• Giovanissimi BFase2 - Int.B
  • 22/02/2025 15.00.00
  • LA QUERCE
    Lai
    Lai
    Sensoli
  • 3 - 5 22/02/2025 15.00.00
  • OLIMPIA QUARRATA
    Fall
    Bidal
    Ricotti
    Autorete
    Cesare

Commento


RETI: Lai, Lai, Sensoli, Fall, Bidal, Ricotti, Autorete, Cesare
LA QUERCE: Sandrin, Mici, Cecchi, Sensoli, Del Bianco, Ballerini, Lai, Baldi, Viscanti, Gesualdi, Farhate. A disp.: Gallo, Schiavoni, Benharik, Laci, Deda, Affortunati, Arapaj. All.: Lorenzo Bonaiuti.OLIMPIA QUARRATA: Bagni, Moretti, Niccolai, Baffoni, El Basri, Cesare, Gennaioli, Motta, Bidal, Fall, Cela. A disp.: Gavazzi, Luccini, Menchi, Spinelli, Lastrucci, Ricotti, Mochi. All.: Marco Di Mauro.
ARBITRO: Lucia D'Angelo di Prato.
RETI: Fall, autorete pro Olimpia, Bidal, Cesare, Ricotti, Lai 2, Sensoli.


Partita sul piano del gioco a senso unico ma comunque bella e ricca di colpi di scena. Partono forte gli ospiti spingendo molto forte e dopo cinque minuti è Gennaioli con un tiro dalla lunga distanza a creare la prima occasione da gol con il pallone che si infrange però sulla traversa e nessuno che è lesto sulla respinta. L'Olimpia macina gioco e conquista angoli su angoli e si fa sempre più pericolosa mentre i padroni di casa si difendono e rilanciano in avanti nella speranza di in occasione ed è su uno di questi rilanci che l'Olimpia va a segno verso la metà del primo tempo Baffoni mette giù palla su un lancio in zona trequarti Olimpia e con grande lucidità insieme a Niccolai imbastiscono una bella uscita palla a terra che libera Gennaioli che ancora una volta è pericoloso cavalcando lungo la fascia e rimette un pallone al bacio per Fall che al volo scavalca il portiere. L'Olimpia ha voglia di vincere la partita e lo dimostra non accontentandosi e continuando a spingere forte ma sale in cattedra il portiere di casa che tiene a galla i suoi con delle parate salva risultato la prima è su uno scatenato Gennaioli che dopo un ottima azione corale si ritrova in area di rigore e a botta sicura calcia in porta ma trova davanti a sé il portiere, la seconda la compie su Fall che è bravissimo a lavorare in area proteggendo palla, girandosi in un fazzoletto e mettendo la palla all'angolino basso ma con un guizzo l'estremo difensore gli nega il gol, poi ancora su Fall che dopo un ottimo smarcamento si ritrova a tu per tu ma viene ipnotizzato dal portiere di casa che devia quanto basta in angolo. Insomma l'Olimpia gioca e crea occasioni su occasioni ma non riesce a chiudere la partita e il calcio dimostra ancora una volta di essere strano e sul finire del tempo come non bastasse Gennaioli colpisce un altro palo con un tiro dalla distanza e su punizione dal limite è Bagni che è bravo a neutralizzare il gol del pareggio. Il secondo è ricco di emozioni e dopo appena dieci minuti il risultato è di 1-3 per i padroni di casa. Appena ripartiti Lai della Querce riesce ad andare via sulla fascia e sulla linea di fondo riuscendo a trovare una parabola strana che si insacca alle spalle del portiere l'Olimpia dopo visto anche la prestazione fatta nel primo tempo è stordita e nel giro di pochi minuti subisce altri due gol. Quello del vantaggio avviene dopo una mischia in area: Lai si ritrova solo e segna questa volta un bel gol mettendola all'incrocio poi il gol dell'1-3 lo segna il capitano che galvanizzato dalla spinta del vantaggio trova un tiro da centrocampo che sorprende Bagni potrebbe essere una mazzata per l'Olimpia che invece ha una reazione di squadra e con tanto cuore e qualità in dieci minuti segnando ben quattro gol rimonta la partita grazie ad un vero e proprio show. Il mister aggiusta la squadra con gli ingressi di Lastrucci e Ricotti che saranno determinanti per la vittoria finale. Il gol del 2-3 lo inventa Fall che si invola verso la porta avversaria con convinzione e dopo aver portato il pallone sul fondo calcia forte verso la porta trovando la deviazione di un difensore, poi per il pareggio è El Basri a regalare una bella giocata saltando mezza difesa e presentandosi in area di rigore e a mettere una palla forte verso la porta che Bidal corregge in rete. Il gol del 4-3 lo segna Cesare su calcio d'angolo con un gran bello stacco di testa sul secondo palo e il gol che chiude definitivamente il match lo segna Ricotti che con un taglio davanti ai difensori d'esterno anticipa tutti sul cross perfetto di un Gennaioli in formato super. La Querce si dimostra squadra insidiosa e con alcune buone individualità ma l'Olimpia si conferma una squadra con carattere e buona qualità. Calciatoripiù . Nell'Olimpia Gennaioli che non segna ma fa segnare i compagni e più volte va vicino alla gioia personale, Fall che nel secondo tempo alza l'asticella di leader e trascina aiutato dai compagni la squadra ad un altro bel risultato. Ne La Querce Sensoli e Lai .