RETI: Gjushi, Souid, Omodia
PISTOIESE: Spinelli, Calamai, Capobianco, Di Domenico, El Baqqali, Marino, Paci, Taglianetti, Venturi, Pellegrini, Souid. A disp.: Bonechi, Gjushi, Omodia. All.: Ruggero Di Vito.OLIMPIA: Gavazzi, Lastrucci, Niccolai, Moretti, El Basri, Cesare, Gennaioli, Motta, Bidal, Fall, Ricotti. A disp.: Luccini, Cela, Spinelli, Mochi. All.: Marco Di Mauro.
ARBITRO: Kosinska di Pistoia.
RETI: Gjushi, Souid, Omodia.
Con un netto 3-0, la Pistoiese supera tra le mura amiche un'ostica Olimpia. Partita molto bella e intensa al Frascari, fra due compagini che sicuramente sono fra le migliori del girone. Il pallino del gioco per lunghi tratti è nelle mani della Pistoiese, che qualitativamente ha sicuramente qualcosa in più, ma deve fare i conti con la compattezza e il cuore degli ospiti: non inganni il risultato, la squadra di Di Mauro ha fornito una grande prova, e avrebbe meritato di segnare almeno un gol. Il primo tempo per è piuttosto complicato per la formazione di casa, perché di fronte si trova una squadra ben organizzata e molto aggressiva che concede poco o niente, e se non con tiri dalla distanza, Gavazzi non è mai veramente impegnato. Anzi, le occasioni forse più nitide capitano proprio ai quarratini che inizialmente sono un po' contratti ma che piano piano cercano di rispondere alle giocate degli avversari; prima è una lunga cavalcata di Gennaioli ad essere chiusa in angolo; poi, proprio sul corner successivo, è Bidal di testa a sfiorare il gol. Il primo tempo finisce 0-0: la Pistoiese gioca ma non concretizza e l'Olimpia si chiude bene per poi ripartire, ma è sfortunata. Nel secondo tempo la partita è un po' più aperta e l'Olimpia decide di giocarsela ma alla fine la vincono i singoli di una Pistoiese anche un po' fortunata negli episodi. Pronti, via, ed è Gjushi dopo cinque minuti a segnare, prendendo alla sprovvista la difesa con un taglio in area e beffando un ottimo Gavazzi in uscita. L'Olimpia non si arrende e nonostante il colpo subito si rimette a fare la sua partita. Con buona personalità e coraggio prova a creare occasioni da gol e macinare angoli su angoli, ma non riesce a segnare ed è anche molto sfortunata. Su tutte, degna di nota l'occasione di Cesare che stacca sul secondo palo e disegna una colombella colpendo il legno lontano, senza che poi un compagno di squadra trovi il tap-in vincente. Nel momento migliore dell'Olimpia, la Pistoiese trova il raddoppio in contropiede: è Omodia a segnare. L'Olimpia però non si perde di animo e nonostante la Pistoiese giochi molto bene a calcio, ci prova fino alla fine e la partita è molto aperta e bella, con Gavazzi che compie un paio di belle parate; da segnalare anche qualche occasione da gol non concretizzata dagli ospiti, con El Basri e Ricotti. Sul finire della partita c'è spazio per il gol del 3-0 di Souid, che con un tiro apparentemente innocuo beffa tutti, con il pallone che si infila all'angolino basso. Si chiude una partita meritatamente vinta dai padroni di casa, ma da applausi la prestazione dei quarratini, che hanno giocato un buon calcio e che avrebbero meritato di segnare almeno una rete e riaprire almeno nel finale la partita. Calciatoripiù: Gjushi, Omodia, Di Domenico (Pistoiese), Gavazzi, El Basri, Motta (Olimpia).