RETI: El Basri, Fall
Partita giocata su un campo in discrete condizioni nonostante le piogge ma comunque pesante e che ha condizionato il gioco. La partita ed il pallino del gioco sono completamente in mano all'Olimpia per tutta la partita il Ramini disputa una partita tutta difensiva e Gavazzi non è praticamente mai chiamato in causa. Partono subito forte gli ospiti che si riversano nella metà campo avversaria e nonostante il campo cercano di imbastire le azioni giuste e ragionate per andare a segnare dopo nemmeno cinque minuti infatti viene annullato un gol a Fall che su tiro di Motta devia la traiettoria ma secondo il direttore di gara è in fuorigioco (dubbio). Le occasioni da gol sprecate dall'Olimpia sono molteplici El Basri è una vera e propria spina nel fianco e crea sempre dei grattacapi alla difesa di casa ma è impreciso sotto porta mentre Motta, Menchi e Gennaioli ci provano con tiri dalla distanza che però sono facilmente parati dal portiere, da segnalare anche una bella parata su una punizione dal limite sempre di El Basri. Con l'andare del tempo l'Olimpia si adatta al gioco confusionario e sempre di rilancio dei padroni di casa e la partita diventa una vera e propria guerra nella fanghiglia e termina il primo tempo sullo 0-0. Nel secondo tempo gli ospiti ripartono forte ritornando a fare gioco e aggrappandosi a qualche azione individuale e proprio con una di queste è El Basri ad aprire la partita con un vero e proprio uno contro tutti si invola verso la porta avversaria ed una volta entrato in area salta secco il difensore e la mette rasoterra nell'angolino. Da lì a poco è Fall a chiudere i conti della partita su calcio d'angolo si fa trovare pronto al centro e al volo la mette dentro per il 2-0. Dopo il secondo gol giallorosso la partita cala nettamente di intensità anche viste le condizioni del campo e l'Olimpia gestisce senza problemi il risultato provando a segnare in più occasioni ma senza troppa convinzione. Calciatorepiù: El Basri autore di una prova decisamente importante.