RETI: Goti, Giaconi, Noferi, Bidal
PRATO NORD: Lensi, Ciardi, Seminara, Puggelli, Fiesoli, Benatti, Minocchi, Noferi, Ospite, Goti, Bernocchi. A disp.: De Cristoforo, Gelli, Giaconi, Padula, Poli, Schiavone, Toccafondi, Versaci. All.: Sebastano Fusilli.OLIMPIA: Gavazzi, Moretti, Niccolai, Baffoni, El Basri, Cesare, Gennaioli, Motta, Bidal, Fall, Rappo. A disp.: Ferri, Ricotti, Menchi, Spinelli, Cela, Lastrucci, Mochi. All.: Marco Di Mauro.
ARBITRO: Vero di Prato.
RETI: Noferi, Giaconi, Goti, Bidal.
Ultima partita della stagione prima di dedicarsi ai tornei estivi la classifica parla di un Olimpia in posizione migliore e un Prato Nord che nonostante sia nella parte più bassa è comunque un avversario ostico numeri alla mano. La partita è caratterizzata da una giornata no da parte degli ospiti che abbinata alla sfortuna e alla bravura dei padroni di casa nel concretizzare le poche occasioni avute vede proprio questi ultimi vincere. Dopo qualche attacco ospite al primo angolo passa in vantaggio il Prato Nord che trasforma una respinta corta, la partita per l'Olimpia si fa subito in salita che non si abbatte e prova a rialzare la testa e poco dopo troverebbe il gol del pareggio dopo una bella azione di squadra che pesca Rappo in profondità e al volo supera il portiere ma per l'arbitro è fuorigioco. Continua ad essere una partita abbastanza combattuta nel mezzo al campo con qualche occasione in più per l'Olimpia non gestita al meglio dai propri attaccanti, l'occasione del pareggio ce l'ha Gennaioli che con una punizione da fuori area colpisce il palo pieno, ma poco più tardi arriva la beffa a due minuti dalla fine del primo tempo arriva il 2-0 dei locali con una mischia risolta dall'attaccante. Nel secondo tempo l'Olimpia cambia assetto e atteggiamento e parte subito forte provando a rimediare al primo tempo confusionario e poco convincente. Per venti minuti il Prato Nord non esce dalla propria metà campo ed è un assedio nel mezzo c'è un incrocio dei pali colpito da Cesare sugli sviluppi di angolo qualche tiro dalla distanza non andato a buon fine e un gran gol di Bidal che dopo una serie di scambi in velocità lascia partire un mancino all'incrocio opposto per il 2-1 che rimette tutto in discussione. L'Olimpia continua il suo buon momento ma non riesce a trovare lo spunto giusto per pareggio e così in contropiede gli ospiti si vedono segnare il gol del 3-1 che taglia completamente le gambe non tanto per come è stato preso il gol ma perché l'azione è molto simile al gol annullato a Rappo nel primo tempo per fuorigioco e se il suo era stato annullato per questione di centimetri sul gol che chiude la partita probabilmente si parla di metri. La partita si chiude con tutti i cambi e un Olimpia che ci prova comunque fino all'ultimo ma senza troppa convinzione e chiudendo il campionato con una sconfitta molto discussa e sfortunata con il pareggio che probabilmente sarebbe stato il giusto risultato per quanto visto in campo. Calciatoripiù : nell'Olimpia Rappo e Bidal autori di una prova più che sufficiente anche nel momento peggiore della squadra. Nel Prato Nord Giaconi e Goti .