• EsordientiFase2-A
  • 13/04/2025 09.30.00
  • CAPOSTRADA BELVEDERE
  • 6 - 2 13/04/2025 09.30.00
  • OLIMPIA QUARRATA
    Lenzi
    Bombonati
    Lenzi
    Vivarelli
    Sciullo
    Mangiapane
    Pagni
    Polinari

Commento


RETI: Lenzi, Bombonati, Lenzi, Vivarelli, Sciullo, Mangiapane, Pagni, Polinari
CAPOSTRADA BELV.: Imbarrato, Lakaj, Caputo, Ferraro, Nelli, Lenzi, Gaggini, Sciullo, Vivarelli, Parenti, Spanio, Bombonati, Fontana, Spagnesi, Mangiapane, Poli, Gallelli, Abu. All.: Castelli-Barni.OLIMPIA QUARRATA: Ferri, Xhelaj, Silvestri, Bonechi, Bouzzit, Pagni, Masci, Zerbo, Nardiello, Polinari, Cutrulla, Barone, Bini. All.: Robert Hoti.
RETI: Pagni, Polinari, 2 Lenzi, Bombonati, Vivarelli, Sciullo, Mangiapane.
NOTE: parziali 1-0, 1-0, 2-2, 2-0.


Non se le mandano a dire Capostrada Belvedere e Olimpia Quarrata, protagoniste di un match molto vivace e frizzante terminato con un roboante 6-2 per i locali. Certo la vittoria degli arancioni può assolutamente dirsi meritata ma anche l'Olimpia, eccezion fatta per l'ultimo tempino giocato senza più una stilla di energia in corpo, ha fatto vedere buone cose reggendo l'impatto coi più quotati avversari. I padroni di casa si aggiudicano di misura i primi due parziali sbloccando il tabellino con Lenzi, lesto ad approfittare di un errore in fase d'impostazione degli avversari, per poi raddoppiare nei secondi 20 minuti con il timbro di Bombonati al termine di un'azione ben costruita. Il terzo tempo è il più combattuto e tirato dei tre, con la truppa di mister Hoti che si arma di coraggio provando a sovvertire le sorti dell'incontro. Pagni, su assist di Polinari, accorcia le distanza con un gran tiro al volo all'angolino. Poco dopo è lo stesso Polinari a rimettere in equilibrio il match pressando il portiere e rubandogli la sfera per poi depositarla in fondo al sacco sguarnito. Il Capostrada però non molla e riesce a tornare con la testa avanti nella contesa grazie a due gol di Lenzi e Vivarelli al termine di altrettante azioni ben costruite. Ancora ottimo il gioco espresso dai locali nel quarto e ultimo segmento di partita, dominato e impreziosito da altre due reti di Sciullo e Mangiapane che arrotondano il punteggio sul definitivo 6-2.