RETI: Bardelli, Bardelli, D Alise, Monteforte, Shkurtaj, Shkurtaj
AGLIANESE: Sinibaldi, Bardelli, Baroncelli, D'Alise, De Luca, Kamal, Frizzi, Matija, Monteforte, Zadrima, Muca, Sakif, Magni, Shkurtaj, Sumei. All.: Daniele Pieraccioni.MONTECATINI: Abate, Bellandi S., Billi, Calloni, Fiaschi, Glloga, Giorgetti, Grazzini, Grimaudo, Gugaj, Innocenti, Iorga, Landi, Lucchesi, Natalini, Russo. All.: Giacomo Maglio Stefano Calzolari.
RETI: Monteforte, Shkurtaj 2, D'Alise, Bardelli 2.
NOTE: parziali 2-0, 3-0, 1-0, 0-0.
A dispetto del risultato, è stata una partita equilibrata. Questa, la grande premessa della partita tra Aglianese e Montecatini, ultimo atto di una stagione lunghissima per i ragazzi di entrambe le squadre. La vittoria neroverde per 6-0 lascerebbe intendere, infatti, una netta supremazia dei ragazzi di mister Pieraccioni, ma ciò renderebbe pochissima giustizia alla prestazione dei termali, arrivati ad Agliana con la voglia di chiudere al meglio il campionato. In effetti, la cifra distintiva della partita è da ricercare nella maggiore concretezza sotto porta dei padroni di casa, che di fatto hanno fatto tesoro delle occasioni create. Non ci sono riusciti invece gli ospiti, che già nel primo tempo si sono ritrovati sotto di due reti senza riuscire a farne altrettante. A sbloccare la partita è infatti Monteforte, che di punto in bianco dà vita a una bellissima azione personale sulla destra, per poi rientrare verso il centro e battere l'incolpevole portiere termale. Poco dopo, si prende la scena il compagno di squadra Shkurtaj, che firma il raddoppio con un tiro micidiale da fuori che si infila nello specchio della porta. Il Montecatini prova a rialzare la testa, ma nel secondo tempo si rinnovano le sue difficoltà realizzative. Ancora più incisiva, al contrario, l'Aglianese, che stavolta di gol ne segna addirittura tre, tutti molto belli. Se il primo di D'Alise arriva al termine di una bellissima azione corale, il secondo e il terzo sono pezzi di bravura di Bardelli, che in entrambe le occasioni slalomeggia tra un nugolo di avversari prima di segnare prima il quattro e poi il cinque a zero. Con il passare dei minuti, si esaurisce la vena realizzativa dei neroverdi, che nel terzo tempino trovano comunque il sesto gol con Shkurtaj, bravissimo a mettere per la seconda volta il suo sigillo sulla partita con un altro gran tiro dalla distanza, imprendibile. Dopo un quarto tempino a ritmi più ridotti e chiuso a reti inviolate, cala finalmente il sipario sulla partita e sulla stagione dei neroverdi e dei biancocelesti. Calciatoripiù: Shkurtaj, Bardelli (Aglianese).