RETI: Damiani, Saquella, Saquella, Mancini, Ferrara
MY TUSCANY B: Benrabiaa, Damiani, El Hamdouni, El Makrini, Fraschetti, Gjoka, Graziani, Iannibelli, Karbala, Kullolli, Lafsahi, Latifi, Meini, Russo, Saquella, Schirru. All.: Federico Pasquinelli.GRIFONI B: Fissi, Barbaccia, Bettaccini, Cafaggi, Casciani, D'Anza, D'Isanto F., Di Domenico, Fagni, Ferrara G., Mancini, Mazza, Parisi, Romanese, Russo. All.: Daniele Pierucci.
RETI: Mancini, Damiani, Saquella 2, Ferrara G.
NOTE: parziali 0-1, 1-0, 2-1, 0-0.
Bella e vivace la sfida tra i secondi gruppi di My Tuscany B e Grifoni B, vero antipasto della gara in programma il giorno dopo. A spuntarla sono i padroni di casa, che dopo un avvio sottotono ribaltano la partita nel secondo e terzo tempino, portando a casa un 3-2 meritato per quanto visto nell'arco dei 70' di gioco. Partono meglio i Grifoni, che approfittano di un My Tuscany un po' lento e impreciso nelle prime battute. Il vantaggio ospite arriva con Mancini, rapido a infilarsi alle spalle della difesa su un lancio lungo, e freddo nel battere il portiere in uscita. I padroni di casa provano a reagire, ma sono ancora gli ospiti a sfiorare il raddoppio in più di un'occasione. Nel secondo tempino mister Pasquinelli cambia otto dei nove titolari (lasciando in campo solo il portiere), e la scossa arriva: l'approccio dei nuovi entrati è subito più deciso e il My Tuscany pareggia i conti con Damiani, che calcia da fuori approfittando di un'incertezza dell'estremo difensore avversario. I locali insistono e vanno vicini al sorpasso, colpendo anche un palo. Nel terzo tempino rientrano in campo i titolari, ma con un atteggiamento completamente diverso rispetto al primo tempo. A dare la svolta alla partita è Saquella, autore di due reti in fotocopia: entrambe le volte dialoga bene con Meini, che lo lancia nello spazio con un passaggio filtrante preciso. Sul primo gol Saquella conclude sul secondo palo con un diagonale secco; sul secondo rientra sul destro e piazza il pallone sul primo palo con grande freddezza. I Grifoni accorciano con Ferrara G., che approfitta di una disattenzione della difesa su un lancio lungo. La giocata che dà il via alla rimonta degli ospiti? No, perché nell'ultimo tempino non succede più nulla e la partita si chiude sul 3-2.