ORLANDO: Campinoti, Telluzzi, Tozzini, Franchi, Simonini, Avellino , Levi , Simeone , Gianvanni , Tamburini , Ogbu. A disp.: Bani, Alberelli , Mbaye, Manieri, Diop, . All.: Romano Claudio
ARBITRO: Mattia Grasso di Livorno
RETI: Subashi, Cassani, Sglavo
ORLANDO: Campinoti, Avellino, Franchi, Gianvanni, Levi, Ogbu, Simeone, Simonini, Tamburini, Telluzzi, Tozzini. A disp.: Bani, Diop, Manieri, Mbaye. All.: Antonio Papa.MARINA CALCIO: Subashi R., Tompetrini, Sglavo, Arzillo, Balducci, Polla, Carobbi, Bartolini, Cassani, Graziosi, Subashi D. A disp.: Campetiello, DeSiimone, Sorbo, Scarpini. All.: Vincenzo Vallefuoco.
ARBITRO: Mattia Grasso di Livorno.
RETI: Subashi D., Cassani, Sglavo.
L'Orlando ancora alle prese con grossi problemi di organico con tanti giocatori infortunati, castigato da un Grosseto cinico e concreto a sfruttare tutti gli spazi disponibili per andare a rete. Nel primo tempo arriva il gol di Subashi D. che sfrutta un grosso errore di posizione del numero 1 avversario Campinoti, insaccando dal limite all'angolino basso. 1 a 0. Il secondo gol arriva ad opera di Cassani, lasciato solo in area dalla difesa di casa, che appoggia facilmente in rete. Il terzo gol arriva nella ripresa ad opera di Sglavo da una veloce ripartenza per una palla persa a centrocampo, nonostante l'Orlando sembrasse poter gestire meglio il gioco grazie al cambio modulo del Mister Labronico. Finisce 0 a 3, risultato giusto e vittoria meritata dal Marina Calcio; tanto lavoro ancora per mister Papa appena arrivato sulla panchina labronica, per tentare di rimettere insieme i pezzi di questo Orlando che fa fatica a trovare una sua identità. Giocano tutti i ragazzi anche delle panchine. Migliore in campo Sglavo per il Martina; Tamburini per l'Orlando per il suo impegno in campo.