RETI: Biagioli, Giugni, Giugni, Giugni
GIOV.VIA NOVA: Ganzaroli, Russo, Vullo, Pace, Corraro, Gagliardi, Santoli, Ortale, Naim, Calzolai, Biagioli. A disp.: Bonini, Paponi, Giannini, Pepe. All.: Daniele Perlongo.VALBISENZIO: Vangi, Capula, Isufi, Baccellini, Cianti, Saletti, Laorenza, Giugni, Romano, Giardi, Muka. A disp.: Fioretti, Castignani, De Biase, El Wardy, Gandolfi, Madarena. All.: Costantino Rosi.
ARBITRO: Pashku di Pistoia.
RETI: 2' Biagioli, 63' rig., 74' rig., 86' Giugni.
NOTE: espulso Vullo.
La Valbisenzio Calcio Academy inaugura il proprio cammino nel girone di merito di Pistoia con una vittoria in rimonta per 1-3 alla Palagina, al termine di una gara combattuta e condizionata dal forte vento. La partita si sblocca dopo appena due minuti, quando un'incertezza difensiva degli ospiti permette al numero 10 dei Giovani Via Nova, Biagioli, di entrare in area sugli sviluppi di un fallo laterale. Il suo tiro, sebbene centrale, sorprende Vangi, che non riesce a trattenere la sfera, complice il vento, e la palla finisce in rete per l'1-0. I ragazzi della VCA non si scoraggiano e iniziano a prendere le redini del gioco. Le iniziative di Giardi, Giugni e Romano mettono pressione alla retroguardia di casa, ma senza esiti concreti. Da segnalare un paio di ammonizioni per proteste (Muka e Laorenza) e un episodio dubbio che vede protagonista Muka, fermato in area in una situazione che avrebbe potuto portare al penalty. Con il vento a sfavore, i Giovani Via Nova arretrano il baricentro, mentre la VCA rientra in campo con determinazione e con un Baccellini in grande spolvero a centrocampo. Al 50' mister Rosi inizia la girandola dei cambi: fuori Giardi e Isufi, dentro Castignani e Gandolfi. La spinta offensiva cresce e al 54' arriva una doppia occasione clamorosa: Muka inventa un filtrante perfetto per Romano, che si vede respingere il tiro per ben due volte dall'ottimo portiere di casa. Il pareggio, però, è nell'aria e arriva al 63'. Muka viene atterrato in area e l'arbitro indica il dischetto senza esitazioni. Giugni si incarica della battuta e realizza con freddezza l'1-1. La partita si accende e al 71' Romano sfiora il gol della domenica con una spettacolare rovesciata, che termina fuori di poco. L'episodio chiave arriva al 74': su un cross dalla sinistra il portiere dei Giovani Via Nova respinge, ma l'arbitro ravvisa una trattenuta su Gandolfi in area e assegna il secondo rigore di giornata. Le proteste dei padroni di casa sono veementi e costano l'espulsione del centrale difensivo, lasciando i Giovani Via Nova in dieci uomini. Dal dischetto, Giugni cambia lato rispetto al primo rigore, ma il risultato non cambia: è 1-2 per la VCA. Gli ospiti controllano il match nei minuti finali, sfiorando il tris con un gran tiro di Saletti all'80', che sfila di poco sopra la traversa. L'arbitro assegna otto minuti di recupero, nei quali la VCA chiude definitivamente i giochi. All'86' un contropiede letale porta Romano a servire Giugni, che a porta vuota firma la tripletta personale e il definitivo 1-3. La Valbisenzio Calcio Academy dimostra grande solidità e spirito di squadra, ribaltando una situazione complicata e portando a casa tre punti preziosi. Ottima la prova di Giugni, autore di una tripletta, e di Baccellini, vero faro del centrocampo. I Giovani Via Nova, nonostante un buon primo tempo, pagano caro l'episodio del rigore e l'inferiorità numerica nel finale.