• Allievi BFase2-A
  • 26/01/2025 11.00.00
  • VALBISENZIO
    Romano
  • 1 - 1 26/01/2025 11.00.00
  • OLIMPIA QUARRATA
    Montagni

Commento


RETI: Romano, Montagni
VALBISENZIO AC.: Fioretti, El Wardy, Isufi, Baccellini, Cianti, Capula, Gandolfi, Giugni, Romano, Giardi, Muka. A disp.: Vangi, Arrighetti, Madarena. All.: Costantino Rosi.OLIMPIA: Mantellassi, Cirri, Federighi, Di Pasquale, Gori, Bongiovanni, Labiri, Venturi, Bonacchi, Esposito, Montagni. A disp.: Nica, Giusti, Trofa. All.: Massimiliano Scannerini.
ARBITRO: Bardelli di Prato.
RETI: Romano, Montagni.


In una partita condizionata dal campo pesante a causa delle abbondanti piogge dei giorni scorsi, la Valbisenzio Ac. e l'Olimpia si dividono la posta in palio al termine di un combattuto 1-1. Con un avvio deciso, la Valbisenzio Ac. prende subito il controllo del gioco, cercando di sfruttare la propria organizzazione per mettere in difficoltà gli ospiti. Al 10', i padroni di casa passano meritatamente in vantaggio: Muka serve un perfetto filtrante in profondità per Romano, che con freddezza supera il portiere e realizza l'1-0. Nonostante il vantaggio, la Valbisenzio Ac. continua a spingere. Al 20', Muka si rende ancora protagonista con un ottimo cross per Giardi, che manca di un soffio l'impatto con la palla, sfiorando il raddoppio. Al 30', i padroni di casa hanno un'ulteriore opportunità su punizione da posizione favorevolissima, ma l'esecuzione non è all'altezza, e il risultato rimane invariato. Determinata a chiudere la partita, la Valbisenzio Ac. riparte forte nella ripresa. Tuttavia, al 5', arriva l'episodio che cambia il corso dell'incontro. Una punizione dalla destra per l'Olimpia viene mal letta dal portiere di casa, e la palla si insacca direttamente in rete per l'1-1. Nonostante il colpo subito, la Valbisenzio Ac. mantiene il pallino del gioco, ma al 20' rischia grosso su un contropiede degli ospiti. L'Olimpia sfonda sulla fascia destra, il cross al centro trova il centravanti libero di colpire a botta sicura, ma il suo tiro si stampa clamorosamente sul palo. Pochi minuti dopo, i ragazzi dell'Olimpia colpiscono ancora un legno, questa volta su una punizione dalla distanza che prende una traiettoria insidiosa, finendo sull'incrocio dei pali. La Valbisenzio Ac. non smette di cercare il gol del vantaggio, ma il campo pesante e la stanchezza si fanno sentire, limitando la lucidità nelle azioni offensive. La partita si chiude sull'1-1, un risultato che lascia un pizzico di amaro in bocca alla Valbisenzio Ac. che paga caro l'unica disattenzione difensiva e non riesce a concretizzare la propria supremazia. L'Olimpia, dal canto suo, si consola con un punto prezioso e può recriminare sui due legni colpiti nel secondo tempo.