RETI: Esposito, Labiri, Nika, Paolucci, Polverini, Stefanini
OLIMPIA QUARRATA: Mantellassi, Cirri, Federighi, Trofa, Gori, Bongiovanni, Labiri, Bonacchi, Nica, Esposito, Venturi. A disp.: Giusti, Cerino. All.: Massimiliano Scannerini. TAVOLA: Banchelli, Massimo, Benelli, Gradi, Schepis, Bushati, Bartolini, Paolucci, Polverini, Clemente, Stefanini. A disp.: Pratelli, De Vivo, Sheqja, De Santi, Filippi. All.: Paolo Francesco Safina.
ARBITRO: Seghi di Pistoia.
RETI: 6' Paolucci, 12' Esposito, 17' Polverini, 42' Labiri, 55' Nica, 73' Stefanini.
Partita molto fisica, equilibrata e scoppiettante quella che plasmano a due mani Olimpia e Tavola su un campo non perfetto per le piogge degli ultimi giorni. Gli ospiti passano in vantaggio già al 6' con un gran gol su punizione di Paolucci. Raddoppia il tempo e raddoppia il tabellino, ma a smuoversi questa volta è la casella pistoiese; in contropiede, Esposito dall'angolo dell'area piccola trova il mancino vincente per superare Banchelli. Il batti e ribatti è continuo e cinque minuti dopo Polverini in area infila la palla di potenza all'incrocio dei pali concludendo al meglio una bellissima azione manovrata. Il primo tempo termina così, con il vantaggio di un Tavola in palla e propositivo al cospetto di un'Olimpia attendista e votata alle ripartenze. Clamorosa però quella sprecata da Nica al 30' che avrebbe pareggiato i conti. Al secondo minuto della ripresa il Tavola regala comunque il pareggio alla squadra di casa, con Clemente che rinvia addosso a Labiri facendo carambolare la sfera in rete. Un minuto dopo ed è Polverini a sprecare l'occasione del vantaggio calciando alto solo davanti al portiere. Al 9' altra occasione per il Tavola, ma capitan Gradi calcia alto di sinistro da fuori area. I quarratini passano per la prima volta in vantaggio al 55' grazie alla personale redenzione di Nica, il quale si fa perdonare per l'errore del primo tempo andando a trafiggere da dentro l'area l'incolpevole Banchelli. Dieci minuti più tardi si rinnova il duello tra attaccante pistoiese e portiere pratese: una punizione calciata da Nica trova la deviazione di un difensore ma Banchelli è reattivo e sforna una grandissima parata. A sette dal termine la partita trova il suo epilogo dopo un flusso perpetuo di emozioni; Stefanini, al volo, da dentro l'area batte il portiere inchiodando il punteggio sul 3-3 finale. Il pareggio tutto sommato è giusto e, nonostante i gol subiti, i complimenti spettano di diritto a entrambi i portieri, bravi ad evitare ulteriori gol in diverse occasioni.