RETI: Giugni, Romano, Mastrolia, Giardi
La Valbisenzio Calcio Academy domina la sfida contro il Tobbiana, imponendosi con un netto 4-0 in trasferta. Su un campo reso duro ma praticabile dalle recenti piogge, e con un vento che ha influenzato le traiettorie del pallone, la formazione ospite ha mostrato superiorità tecnica e tattica sin dai primi minuti. L'incontro si apre con una grande occasione per la Valbisenzio dopo appena un minuto: Muka lancia Isufi a tu per tu con il portiere, che però è reattivo e devia in angolo con i piedi. Gli ospiti insistono e al 12' sfiorano ancora il vantaggio con una punizione dalla trequarti di Baccellini, girata in porta da Cianti ma fuori di poco. Al 20' arriva il meritato vantaggio della Valbisenzio: un calcio d'angolo battuto rapidamente coglie impreparata la difesa del Tobbiana e sul secondo palo Giugni, lasciato solo, insacca di testa da pochi passi. La squadra ospite non si accontenta e continua a spingere. Al 38' arriva il raddoppio: Romano riceve spalle alla porta, si gira rapidamente e con un tiro preciso infila la palla all'angolino. Dopo un minuto di recupero, si va al riposo sullo 0-2, con una Valbisenzio che ha concesso pochissimo agli avversari e ha imposto il proprio gioco. Il copione non cambia nella ripresa, con la Valbisenzio sempre in controllo. Al 9' Romano prova una difficile girata al volo su una palla lenta in area, ma il suo tentativo finisce alto. Al 14' mister Valbisenzio effettua il primo cambio: fuori Giugni, autore del primo gol, dentro Giardi. Sei minuti più tardi, al 20', arriva il terzo gol degli ospiti: su un rinvio dal fondo, Mastrolia raccoglie il pallone, si invola verso l'area e con un tiro preciso infila la sfera all'angolino per lo 0-3. Seguono diverse sostituzioni per la Valbisenzio che continua a gestire la gara senza cali di tensione. Al 32' arriva il poker: Romano calcia in area, il portiere respinge ma Giardi è il più lesto a raccogliere la ribattuta e a depositare in rete il definitivo 0-4. Nei minuti finali c'è spazio per altri cambi, con De Biase che rileva Saletti al 33'. Dopo tre minuti di recupero, il direttore di gara fischia la fine di un match a senso unico.