ARBITRO: Luca Junior Citi di Livorno
RETI: Sobrini, Lemmi
COLLI MARITTIMI: Pieri, Haxhiu, Manzi, Daka, Danti, Geri, Sobrini, Butteroni, Qylhanxhiu, D'Orsi, Fogale. A disp.: Cagnano, Pistolesi, Venanzoni, Garigali, Gotti, Pelosi, Sarri, Manetti, Bonventre. All.: Giacomo Panichi. PROLIVORNO SORGENTI: Dominici, Servi, Giachetti, Pacifico, Frediani, Ambrosini, Lettiere, Rinaldi, Lemmi, Vivarelli. A disp.: Gino, Malfatti, Razzauti, Crestani, Gallo, Cignoni, Berni, Mini, Ricci. All.: Alessandro Menicagli.
ARBITRO: Luca Junior Citi di Livorno.
RETI: Sobrini, Lemmi.
Partita che la PLS non doveva pareggiare perché significava consegnare lo scudetto all'Audace Elba.. e invece rischia addirittura di perdere contro un ottimo Colli Marittimi. Primo tempo dominio della squadra di casa con tante occasioni da gol, anche se questo arriva solo su calcio di rigore trasformato da Sobrini. Nella ripresa esce la PLS che comincia a spingere cercando di trovare il gol ma trova solo due legni, una traversa e un palo. Il Colli si difende ordinatamente chiudendo tutti gli spazi agli attacchi avversari che trovano il gol dell'1 a 1 finale al terzo dei sei minuti di recupero concessi dall'arbitro, grazie ad un malinteso difensivo tra Pieri e un difensore, dove Lemmi si inserisce per battere a rete. Pareggio giusto, un tempo per parte, ma che scontenta tutte e due le compagini. La PLS vede sfuggire definitivamente le proprie ambizioni di leadership, il Colli per ambire al terzo posto finale deve sperare in almeno un pareggio delle Colline Pisane nei prossimi due incontri.