ARBITRO: Matteo Marconcini di Livorno
RETI: Digiacomoantonio, Digiacomoantonio, Digiacomoantonio, Taddei, Cheti
ATLETICO LIVORNO ACADEMY SQ.B: Livigni, Bouaziz, Brizzi o Brezzi, Edbiri, Digiacomoantonio, Fenzi, Grammatico, Leonardo, Martelli, Mastagni, Taddei. A disp.: Bandieri, Marchesan, Nannipieri, Puccini. All.: Nannipieri Lorenzo.ROSIGNANO: Melis, Di Buduo, Lastri, Beltrame, Burchianti T., Hanine, Pistolesi, Ferretti, Martini, D'Angelo Ricciardi. A disp.: Chiarelli, Creatini, Cheti, Giannini Di Salvo, Burchianti D., Pugliese. All. Simon Wehabi.
ARBITRO: Matteo Marconcini di Livorno.
RETI: Digiacomoantonio 3, Taddei, Cheti.
Partita che non assegnava punti, comunque combattuta sino alla fine, con due squadre che si sono affrontate apertamente sul piano del gioco senza risparmiarsi. La Squadra B dell'Academy Livorno vede tra le sue fila anche alcuni elementi dell'altra compagine labronica, che milita nella stessa categoria, il Rosignano si presenta con la formazione tipo che fino ad oggi gli ha garantito il terzo posto nel girone. Parte forte l'Academy nei primi dieci minuti, facendo girare bene la palla, tenendo alle corde la squadra ospite, che poi reagisce prendendo in mano la partita nei successivi 10 minuti. Sono i padroni di casa però a sbloccare il risultato con Digiacomoantonio, che fa sua una palla contesa in area e insacca solo davanti a Melis. Poco dopo arriva il raddoppio sempre ad opera dello stesso attaccante, con un destro rasoterra sul primo palo dal limite dell'area, non imprendibile ma che trova impreparato il portiere, al termine di un'azione di ripartenza nata da un rinvio di Di Budio. Intorno al 30' il Livorno è già in vantaggio per 2 reti a zero. Prima del riposo arriva anche il terzo gol, per la tripletta personale di Digiacomoantonio che, dopo un contrasto al limite del regolamento con l'estremo difensore avversario, insacca in rete oltrepassando anche i tre difensori posizionati sulla linea di porta. A nulla valgono le proteste della panchina ospite, l'arbitro convalida. Si va la riposo. Nel secondo tempo i Locali entrano con un piglio diverso, con un assetto tattico rivisto da Mister Wehabi, e infatti accorciano le distanze immediatamente con il neo entrato Cheti con un bel diagonale di destro. Non c'è tempo per esultare perché è ancora il Livorno ad andare in rete con un preciso pallonetto di Taddei, abile a sfruttare una incertezza di Melis, non in grande giornata. 4 a 1. A questo punto il Rosignano tenta il tutto per tutto per rendere il risultato meno pesante, mettendo sul piatto diverse occasioni per segnare: con Creatini che batte forte a rete ma è bravissimo Livigni a ribattere, poi Martini con un diagonale basso ancora deviato in calcio d'angolo dall'ottimo portiere labronico e sul finire Cheti si trova sui piedi una palla facile per raddoppiare, ma sbaglia. Il Rosignano paga a caro prezzo alcuni errori individuali che lo hanno penalizzato forse troppo, ma il Livorno merita il risultato finale di 4 a 1.