• JunioresA
  • 12/10/2024 14.30.00
  • OLIMPIA QUARRATA
  • 3 - 0 12/10/2024 14.30.00
  • MONTALE 90 ANTARES
    Pretelli
    Ianni
    Vallecchi

Commento


RETI: Pretelli, Ianni, Vallecchi
OLIMPIA QUARRATA: Campagni, Anghel, Palaj, Mezzotero, Muratore, De Coro, Chelini, Innocenti, Esposito, Pretelli, Lakhdar. A disp.: Zingaro, Noferini, Orlandi, Patania, Conversano, Barontini, Bruschi, Iannì, Vallecchi. All.: Duccio Sermi.MONTALE 90 ANTARES: Santini, Bardati, Biscotti, Ignesti, Vaccaro, Diddi, Sorini, Harusha, Campolmi, Reali, Peverini. A disp.: Magni, Paolucci, Benelli, Blasotta, Ventura, Barone, Castagnozzi. All.: Emilio Guarducci.
ARBITRO: Spataro di Pistoia.
RETI: Iannì, Vallecchi, Pretelli.


La legge del 3 comanda la quarta giornata di campionato tra Olimpia e Montale Antares. 3-0, tre punti conquistati e terza vittoria di fila per la compagine di Duccio Sermi, che vince e convince tra le mura amiche del Bennati regolando senza troppe difficoltà un Montale Antares ancora in fase di rodaggio. Nonostante il risultato finale inequivocabile e una supremazia mostrata fin dagli albori, nel primo tempo l'Olimpia non sfonda e rimane impantanata sullo 0-0. Merito della difesa strenua dei ragazzi di Guarducci e demerito degli avanti locali, che con Esposito (doppia chance per lui), Chelini e Lakhdar cestinano ben quattro palle goal nitide. Nonostante il buon rendimento dei suoi, mister Sermi nella ripresa manda in campo Vallecchi e Iannì per dare maggiore incisività alla manovra. E la doppia scelta ripaga fin da subito. È proprio Iannì a stappare la sfida con una bellissima azione personale rifinita da una conclusione all'incrocio, mentre bomber Vallecchi decide poco dopo di avvalorare ancora di più l'intuizione del proprio allenatore scagliando una rasoiata da fuori che fulmina Santini. A corredo di un'ottima prova corale, il tris finale lo sigla poi Pretelli. Il suo fulmineo tocco di punta su imbucata di Breschi gonfia il sacco ipotecando una posizione di classifica altolocata più che meritata. Per il Montale, invece, ci sarà da lavorare ancora sodo per trovare le giuste sinergie.