RETI: Vallecchi, Vallecchi, Muraca, Gori
OLIMPIA QUARRATA: Campagni, Chelini, Palaj, Decoro, Taddei, Lamola, Innocenti, Pretelli, Iannì, Vallecchi, Conversano. A disp.: Zingaro, Noferini, Anghel, Bichi, Mezzotero, Lakhdar, Bruschi, Esposito. All.: Duccio Sermi.CASALGUIDI: Merci, Rossi, Baglioni, Vannini, Zadrima, Querci, Bracali, Bolognini, Quargnolo, Colligiani, Muraca. A disp.: Cappioli, Giovannetti, Ciobotea, Gori, Vivarelli, Trevisan, Venuti, Iannì, Bruni. All.: Marco Iori.
ARBITRO: Del Vigna di Pistoia.
RETI: Muraca, 2 Vallecchi, rig. Gori.
NOTE: espulso Decoro.
Tra due delle compagini più attrezzate e più belle da vedere dell'intero campionato Juniores ci aspettava proprio questo: spettacolo. E spettacolo è stato fra Olimpia Quarrata e Casalguidi, protagoniste di un 2-2 pirotecnico intriso di belle giocate e colpi di scena. Pronti, via e i canarini dispiegano subito le ali per volare imbeccando dopo una manciata di minuti il goal del pareggio. Ci pensa Muraca, su pallone scodellato in mezzo, a sorprendere tutti insaccando da pochi passi il pallone dello 0-1. Lo smacco non scompone i quarratini che, di buona lena, con lo scorrere del cronometro iniziano a macinare gioco e occasioni come da consuetudine. E il pareggio, dopo una serie di avvisaglie, arriva puntuale. Ci pensa bomber Vallecchi a ristabilire l'equilibrio con una gran punizione che non lascia scampo a Merci. Con due occasioni importanti prima per Conversano e poi per Vallecchi (entrambe non sfruttate a dovere) la prima frazione di gara va in archivio sul punteggio di 1-1. Nella ripresa ambo le squadre continuano a fronteggiarsi a viso aperto e senza esclusioni di colpi, scaldando con tanta passione il primo, freddissimo sabato di dicembre. Questa volta l'abbrivio giusto è quello dei ragazzi di Duccio Sermi; sugli scudi sempre Vallecchi, il quale rifinisce una pregevole azione con un perfetto tiro da fuori che si insacca all'incrocio dei pali. Neanche il tempo di esultare che arriva però la doccia fredda. Dopo centoventi secondi dal goal, Decoro si fa cacciare dal campo lasciando i suoi in inferiorità numerica. Paradossalmente, però, dall'apparente handicap i locali riescono a trarre ancora più forza. Il Casalguidi tiene in mano il pallino del gioco ma scopre sovente il fianco dando modo agli avversari di farsi davvero pericolosi in diverse circostanze. E nella porzione centrale del secondo tempo sale in cattedra Merci, fondamentale nel tenere a galla i suoi con una serie di interventi notevoli. Iannì, Innocenti, Vallecchi e Lamola ci provano a più riprese, ma il portiere è insuperabile e tiene abbassata la saracinesca (soprattutto sul colpo di testa tentato da distanza ravvicinata da Lamola: miracolo e pallone alzato sopra la traversa). Tutto il lavorone fatto dall'estremo ospite viene sublimato sul finale, al 93'. Innocenti entra deciso in area prendendo prima il pallone e poi, sullo slancio, un giocatore avversario. Per l'arbitro ci sono gli estremi per il rigore e dal dischetto Gori non sbaglia, trasformando col sangue nelle vene il penalty del definitivo 2-2.