• JunioresA
  • 29/03/2025 14.30.00
  • SPORTING CASINI
  • 4 - 3 29/03/2025 14.30.00
  • GRIFONI S.A.
    Ukwuani
    Scatizzi
    Pecorini
    Cialdi
    Romani
    Maccioni
    Larocca

Commento


RETI: Ukwuani, Scatizzi, Pecorini, Cialdi, Romani, Maccioni, Larocca
SPORTING CASINI: Pratesi, Orassi, Gjondrekaj R., Pecorini, Gradi, Damanti, Cialdi, Blotto, Ukwuani, Scatizzi, Gjondrekaj T.. A disp.: Carrai, Colangelo, Acciarito. All.: Alessandro Bargellini.GRIFONI S.A.: La Vecchia, Martino, Larocca, Ruffino, Maccioni T., Aboulmachail Imad, Cabras, Ejlli, Romani, Carotenuto, Maccioni D.. A disp.: Monti, Napolitano, Pocci, Rotondo, Hamdad, Larocca, Aboulmachail Idriss, D'Onofrio, Bushati. All.: Luca Bernabei.
ARBITRO: Botta di Pistoia.
RETI: 12' Pecorini, 35' Ukwuani, 52' rig. Romani, 59' Maccioni Diego, 75' rig. Scatizzi, 79' Larocca, 82' Cialdi.


Fuoco e fiamme tra Sporting Casini e Grifoni Soccer Academy, protagoniste di una partita spettacolare e intrisa di occasioni da rete. 4-3 il punteggio finale che ha visto uscire dal campo col sorriso sulle labbra i locali, bravi a crederci fino alla fine e ancora più bravi nel dare manforte a un proprio percorso di crescita iniziato in sordina ma proseguito, soprattutto dopo il mercato invernale, a vele spiegate. Per la Grifoni, invece, l'ennesimo passo falso di una stagione altalenante lascia un po' di perplessità: la squadra ha dimostrato di avere valori importanti ma la continuità ha spesso fatto difetto. L'abbrivio è tutto dei locali, entrati con la testa giusta nel match e avanti con merito al 12'. Ottimo l'angolo e ottimo lo stacco aereo di Pecorini, abile a spedire la sfera sul palo lontano anticipando il proprio marcatore sul primo palo. Il gol funge da sveglia per i ragazzi di Bernabei, che piano piano provano a destarsi dal torpore calcando un pizzico in più la mano in zona offensiva. Niente di trascendentale però; il Casini si chiude bene e le uniche conclusioni tentate verso la porta di Pratesi o terminano ampiamente a lato o si rivelano del tutto innocue. E così i locali rincarano la dose. Al 35' Gjondrekaj T. s'inventa una mezza rovesciata spettacolare lanciando Ukwuani, che scappa veloce e fredda il portiere una volta entrato in area. Nella ripresa è un'altra Grifoni, sotto tutti i punti di vista. Dopo due palle gol create nel giro di centottanta secondi da Romani, al 52' proprio il numero 9 dal dischetto accorcia le distanze e sette minuti più tardi Maccioni Diego spara un missile al volo da dentro l'area di rigore che inchioda l'incolpevole portiere. Vibrante, viva e intensa, la gara continua a scorrere piacevole e ricca di emozioni, coi due schieramenti che non si risparmiano. Dopo una clamorosa traversa colpita dalla trequarti da Blotto, al 75' un rigore viziato da una dubbia azione permette a Scatizzi di riportare avanti i suoi, ma la gioia è effimera perché al 79' Romani lavora un gran pallone di tacco per Larocca, che da pochi metri esplode una bordata che riporta ancora tutto in equilibrio. Tutto finito? Assolutamente no. Con coraggio e determinazione la truppa di Bargellini assorbe l'urto, rialza la testa e trova il 4-3 definitivo. Dal limite, Cialdi trova una parabola fantascientifica e beffarda che si infila morbida all'incrocio dei pali, con La Vecchia non propriamente brillante nella circostanza. Allo scadere, la firma di Pratesi: Aboulmachail Imad prende la mira, scarica un tiro perfetto ma il portiere locale vola a blindare porta e tre punti. 4-3 il risultato al triplice fischio. Applausi per tutti.