RETI: Tissi, Dini, Pierozzi
AM AGLIANESE: Nesi, Ballini, Lasorsa, Bonacchi, Tissi, Pazzagli, Capecchi, Mollo, Salvini, Bigagli, Fantacci. A disp.: Marini, Gori, Mandi, Battistini, Nesti, Palmieri, Tartoni, Riginella, Signorini. All.: Enrico Caramelli.MONTALBANO CECINA: Capalbi, Mochi, Panati, Bartoli, Dini, Giffoni, Papa, Niccolai, Conforti, Bautista Polanco, Pierozzi. A disp.: Mancini, Lupi, Ferreri, Masi, Donati, Bardini, Cecchi. A disp.: All.: Massimiliano Zappia.
ARBITRO: Venturi di Pistoia.
RETI: rig. Dini, rig. Tissi, Pierozzi.
NOTE: espulso al 30' Niccolai.
Era tanto che non si vedeva un Montalbano Cecina così e andare in chiusura di stagione con in saccoccia una prestazione del genere fa ben sperare, sia per il -poco- presente rimasto che, soprattutto, per il futuro. Di cuore, di gruppo e di carattere gli ospiti si impongono sulla più quotata Aglianese con un corsaro 1-2 per nulla inficiato dal rosso -ingiusto- rimediato da Niccolai nel primo tempo. La truppa di Massimiliano Zappia è riuscita a plasmare una partita ai limiti della perfezione, imbrigliando la forte compagine neroverde su di un campo davvero bello e ispiratore di belle trame. Belle trame che riescono infatti più agli ospiti che ai padroni di casa, apparsi stanchi quest'ultimi soprattutto sotto il profilo mentale; poca collaborazione, poca organizzazione e troppo individualismo per i ragazzi di mister Caramelli, forse sazi dopo il 3-0 rifilato nel recupero infrasettimanale al forte Borgo a Buggiano. Quella col Montalbano è però partita a sé, e la voglia di vincere ha sicuramente favorito la rinascita di un gruppo, quello ospite appunto, apparso opaco nell'ultimo periodo dopo una porzione centrale di stagione giocata in pompa magna. Ma i fasti del recente passato sembrano esser tornati in auge. Un primo tempo vibrante viene caratterizzato da tre episodi chiave: due rigori e un'espulsione. Il primo acuto dagli undici metri è di Dini (per fallo su Pirozzi), il secondo è di Tissi e il terzo è il succitato episodio dubbio che ha visto uscire penalizzato con un doppio giallo severissimo Niccolai. Prima, dopo e nel mezzo diverse le chance da una parte e dall'altra, coi locali sfortunati nel colpire anche due pali. L'uomo in meno porta a una ripresa più accorta per il Montalbano, abile a difendere con ordine più basso e a ripartire in contropiede di tanto in tanto per tenere in apprensione la retroguardia avversaria. E proprio su una ripartenza, a quindici dal termine arriva il gol partita. Azione, tra l'altro, bellissima: Panati recupera e imbuca per Pierozzi, il quale si appoggia a Papa che a sua volta scarica sul secondo palo per Lupi. Intelligente il neo entrato che restituisce palla al centro per Papa invece di tirare; il colpo a botta sicura dell'esterno numero 7 viene ribattuto dal portiere ma sul tap-in Pierozzi è un falco e scaraventa in fondo al sacco il pallone della vittoria. L'ultimo quarto d'ora è sofferenza per il Montalbano, che mette il coltello tra i denti e difende con coraggio e vigore il risicato margine di vantaggio. L'Aglianese dal canto suo fa poco e le forze dispiegate non bastano per togliere il -meritato- successo agli avversari: al triplice fischio esulta la ritrovata truppa di mister Zappia. Calciatorepiù: Pierozzi (Montalbano Cecina).