RETI: Gjoshi M., Carbone, Towne, Castelli M.
BORGO A BUGGIANO: Manisera, Gjoshi K., Neri, Mosca. Pagni, Balducci, Carbone, Magnani, Tonwe, Gjoshi K., D'Amore Louis. A disp.: Andreotti, Calistri, Dervishi, Cesaretti, Topia, Selmi, Pepe, Incerpi, D'Izzia. All.: Davide Passalacqua.MONTAGNA PISTOIESE: Venturi, Zanfardino, Sabatini, Filoni, Castelli M., Castelli S., Abbassi, Innocenti,Cioni, Tonarelli, Donati. A disp.: Vespesiani, Hoxha, Cacicci, Nesti. All.: Luca Bonacchi.
ARBITRO: Adobbato di Pontedera.
RETI: 40' Gjoshi M., 55' Tonwe, 63' Carbone, 90' autogoal pro Montagna Pistoiese.
Tra penultima e ultima della classe, la prima gioia stagionale se la regala il Borgo a Buggiano di Davide Passalacqua. Dopo l'ottima prova fornita contro la Pistoiese, il momento per festeggiare negli spogliatoi poteva esser dietro l'angolo. Ed eccolo, puntuale, nel turno di domenica 20 ottobre. Con un bel 3-1 plasmato quasi tutto nella ripresa, i borghigiani regolano una Montagna in palla ma pericolosa solo nel primo tempo, chiuso su un 1-0 non propriamente giusto per quanto visto sul terreno di gioco. I ragazzi di Bonacchi fanno la partita, gestiscono bene la palla e vincono quasi tutti i contrastanti in mezzo al campo. Ma non sfondano praticamente mai, sbattendo a più riprese su un Borgo chiuso a riccio in fase difensiva. E quando sfondano, non riescono a scuotere la rete (indicativo il palo colpito di testa da Innocenti). Al 40', il blitz vincente dei locali che indirizza il match: Magnani dalla bandierina pesca in area Gjoshi M., bravo a coordinarsi e a infilare Venturi con un bel destro al volo. Il goal segnato in un momento cruciale dona verve ai padroni di casa, che una volta rientrati in campo dagli spogliatoi mettono sul piatto tanta grinta e tanta determinazione in più. Al 55' il raddoppio è logica conseguenza di un ottimo momento di forma: D'Amore Louis sfonda sulla fascia e pennella al centro un pallone morbido che Tonwe, solo sulla linea di porta, non manca di appoggiare in rete. La Montagna fatica a rispondere e al 63' capitola definitivamente su un altro affondo di D'Amore Louis. Il guizzante esterno fa tutto benissimo recapitando sul secondo palo un traversone preciso per l'inserimento di Carbone, abile a gonfiare il sacco da distanza ravvicinata. Gjoshi K. rischia di rimpinguare ulteriormente il bottino centrando in pieno la traversa (complice una deviazione provvidenziale del portiere) e al tramonto del match gli ospiti trovano il goal che edulcora un poco l'amara sconfitta. Su punizione dalla distanza, Castelli Mirko sforna un gran tiro che chiude i giochi sul definitivo 3-1 previa involontaria deviazione di schiena del portiere.