• AllieviA
  • 23/11/2024 14.45.00
  • MONTAGNA PISTOIESE
    Tonarelli
  • 1 - 5 23/11/2024 14.45.00
  • PISTOIESE FC
    Gjokoja
    Cuni
    Monti
    Caccioppoli
    Cacace

Commento


RETI: Tonarelli, Gjokoja, Cuni, Monti, Caccioppoli, Cacace
MONTAGNA PISTOIESE: Venturi, Zanfardino, Sabatini, Filoni, Salzillo, Castelli, Innocenti,Hoxha, Cioni, Tonarelli, Donati. A disp.: Vespesiani, Nesti, Abbassi. All.: Luca Bonacchi.PISTOIESE FC: Rosini, Vezzosi, Carignano, Cacace, Bartolini, Lamola, Caccioppoli, Buscioni, Monti, Cuni, Manetti. A disp.: Breschi, Gelli, Ukaku, Marchettoni, Fabiani, Mangoni, Gjokoya, Gallo. All.: Elio Perna.
ARBITRO: Mancuso Prizzitano di Pistoia.
RETI: 10' Monti, 24' rig. Tonarelli, 41' Cacace, 43' Cuni, 48' Caccioppoli, 84' Gjokoya.


Il Ramini cade, il Montecatini esulta e la Pistoiese ringrazia, agganciando di nuovo la vetta grazie a un successo rotondo contro la Montagna Pistoiese. È di nuovo primo posto dunque per i ragazzi di Elio Perna, abili a regolare una squadra, quella di Luca Bonacchi, ancora alla ricerca della prima gioia stagionale e con un perpetuo retrogusto amaro in bocca viste le ultime uscite positive ma mai corroborate da un risultato utile. All'interno di un primo tempo finito 1-3 le sfaccettature sono molte. La Pistoiese parte forte e all'8' avrebbe l'occasione giusta per sbloccare la partita su calcio di rigore; dal dischetto Monti però sbaglia, lasciandosi ipnotizzare da Venturi che respinge. E sul tap-in lo stesso Monti calcia incredibilmente fuori da un metro dalla porta. L'attaccante ospite è bravo però a non demoralizzarsi e a trovare la personalissima redenzione giusto due minuti dopo, al 10', quando da due passi capitalizza in fondo al sacco una bellissima percussione di Cuni sulla destra. Dopo lo 0-1, la partita si spegne un po' e la Montagna è abile ad alzare i giri del proprio motore agguantando il meritato pareggio al 24'. Dal dischetto, Tonarelli non sbaglia e riapre i giochi. Da lì, il primo tempo scivola via sul filo dell'equilibrio. Tranne che il finale. Nel giro di due minuti, infatti, la Pistoiese piazza un uno-due micidiale che affossa moralmente la compagine avversaria. Al 41' Cacace, su punizione di Cuni, gira bene di testa la sfera indirizzandola sul secondo palo, e al 43' lo stesso Cuni graffia il match con una zampata precisa su assist di Monti. Archiviato il primo tempo sull'1-3, nel secondo tempo la compagine di Elio Perna chiude definitivamente il contenzioso infilando il poker dopo tre minuti. Un super Cuni pesca alla perfezione Caccioppoli, che davanti al portiere non sbaglia mettendo la palla all'angolino. Nei minuti successivi è solo Pistoiese. Le occasioni per arrotondare il punteggio fioccano copiose ma tra i pali Venturi si esalta, sfornando parate eccellenti a destra e a manca su Monti, Cuni, Caccioppoli e Gjokoya. Lo stesso Gjokoya, però, sul finale mette l'ipoteca definitiva in tap-in dopo l'ennesimo miracolo di Venturi su Cuni. Nel mezzo al monologo arancione, da registrare un episodio sfortunato che incornicia bene il momento no montanino; su punizione, Tonarelli centra il quarto legno in due partite. La Pistoiese vola, la Montagna deve ancora decollare. Calciatoripiù: Venturi (Montagna Pistoiese); Cacace (Pistoiese FC).