RETI: Landi, Curiello, Landi, Castronuovo, Malaj
OLIMPIA: Mantellassi, Bonacchi, Bongiovanni, Cerino, Di Pasquale, Federighi, Giusti, Gori, Labiri, Menici, Venturi. A disp.: Martini, Trofa, Nica, Esposito. All.: Massimiliano Scannerini.ZENITH PRATO: Viceconte, Topi, Sabatino, Pecchioli, Mantuano, Landi, Gialluisi, Gelli, Ferretti, Curiello, Castronuovo. A disp.: Ringressi, Alderighi, Bigagli, Bini, Di Marco, Fossi, Madeo, Magni, Malaj. All.: Gabriele Barbieri.
ARBITRO: Nigro di Pistoia.
RETI: Castronuovo, Curiello, Landi 2, Malaj.
Una Zenith Prato decisamente fuori categoria spazza via l'Olimpia, rifilando al Bennati una pesante manita ai padroni di casa. La squadra di mister Barbieri continua a fare la voce grossa: dopo l'8-1 rifilato ai Grifoni larcianesi, altre cinque reti a mettere in chiaro che quest'anno, per il titolo, c'è da fare i conti con i pratesi. Guidati, questi, da una doppietta di un incontenibile Landi, al quale si sono aggiunti anche Castronuovo, Curiello e Malaj, quest'ultimo entrato nella ripresa dalla panchina, con una rete a testa. Quattro ragazzi già andati in rete la scorsa settimana contro i Grifoni. Non inganni, però, il risultato: i quarratini non hanno affatto fatto una brutta figura. La squadra di mister Scannerini ha tenuto bene il campo, sbagliando poco. Quando i pratesi decidono di sfondare, però, non ce n'è per nessuno. In particolare, è da fare un plauso alla prestazione del portiere locale Mantellassi, incolpevole sui gol, ma decisivo con alcuni interventi nel rendere meno pesante il passivo. Una sconfitta severa, certo, ma i quarratini devono necessariamente rialzare la testa, magari già provando a portare a casa punti preziosi dalla prossima trasferta in quel di Montecatini. Per la Zenith, adesso, tempo di pensare al match della prossima settimana contro l'Olimpia Pistoiese, che sulla carta ovviamente parte qualche spanna dietro, ma avversaria pur sempre da non sottovalutare.