RETI: Labiri, Esposito, Esposito, Esposito
Ci si aspettava una reazione dall'Olimpia Quarrata, e reazione è stata. L'opportunità di mettere fieno in cascina era ghiotta ma comunque insidiosa, poiché al Bennati si presentava una Giovani Rossoneri vogliosa di svoltare la propria stagione per togliere quello 0 dalla casella dei punti in classifica. Niente da fare però per i ragazzi di mister Butelli, traditi ancora una volta da un approccio alla gara da rivedere completamente. Basta infatti un tempo ai locali, il primo, per aggiudicarsi senza patemi l'intera posta in palio. La truppa di Massimiliano Scannerini c'è fin da subito e attacca con ferocia il match, entrando col piglio di chi vuol vincere. Dopo un minuto e mezzo Esposito è già a festeggiare per il primo goal, mentre una manciata di secondi più tardi ci pensa Labiri a scuotere di nuovo la rete nonostante un fallo sul portiere non sanzionato. Il raddoppio dona ulteriore verve ai padroni di casa e soprattutto a Esposito, che sale in cattedra arricchendo il proprio personale bottino con altri due goal, forgiandosi così di una squisita tripletta. Nella ripresa, nonostante il risultato ormai compromesso e un ritmo meno intenso, la Giovani Rossoneri trova la forza di reagire interpretando la gara con molta più determinazione. Le prime occasioni iniziano a fioccare davanti alla porta di Mantellassi, ma un po' per imprecisione e un po' per la bravura dei quarratini il punteggio non viene comunque intaccato. Stesso discorso per l'Olimpia, che crea diverse chance senza riuscire a incidere, peccando forse di egoismo in alcuni frangenti. Ma i quattro goal segnati nei primi quaranta minuti bastano e avanzano per fare il pieno di fiducia in vista del prosieguo della stagione, anche se il tasto per switchare mentalità deve ancora essere premuto fino in fondo. Ambo le squadre sono chiamate ad alzare l'asticella perché hanno i mezzi per poterlo fare. Calciatorepiù: Esposito (Olimpia Quarrata).