• Allievi BA
  • 16/11/2024 15.00.00
  • ZENITH PRATO
    Landi
    Castronuovo
    Autorete
  • 2 - 1 16/11/2024 15.00.00
  • BORGO A BUGGIANO

Commento


RETI: Landi, Castronuovo, Autorete
Alla fine, è arrivato l'aggancio. Con una vittoria di misura per 2-1 la Zenith raggiunge in vetta alla classifica un Borgo a Buggiano stoico. Adesso, quando mancano tre giornate alla fine e con il Borgo a Buggiano che deve ancora scontare il canonico turno di riposo, la situazione è decisamente più favorevole ai pratesi, che non potranno comunque permettersi passi falsi. Perché il Borgo a Buggiano è lì, e vuole restarci: la buonissima prestazione dei ragazzi di mister Casucci nel big match descrive fedelmente la qualità di un gruppo che non è arrivato per caso a giocarsela punto a punto contro una squadra decisamente fuori categoria come la Zenith. A partire forte sono, come da copione, i padroni di casa, che dopo appena due minuti passano in vantaggio: Landi dalla sinistra si accentra approfittando delle chiusure troppo blande di De Carlo e Toci e dentro l'area di rigore batte con un diagonale Cantoni. La squadra pratese mette in atto un maggiore possesso palla ma senza creare troppi problemi ad un Borgo attento, che lascia pochi spazi e cerca di ripartire. Sugli sviluppi di una ripartenza, D'Antonio viene messo a tu per tu con il portiere sulla sinistra ma arrivato in area calcia debolmente permettendo un facile intervento di Ringressi. Ancora D'Antonio sulla sinistra ha una buona chance dentro l'area ma controlla malamente e il tiro viene ribattuto da un difensore avversario. La Zenith ci prova con Curiello, che entra in area dalla destra ma il suo tiro finisce abbondantemente sopra la traversa. Il gol è nell'aria e arriva poco prima del 20': calcio d'angolo, D'Antonio commette una sciocchezza liberando male centralmente e offrendo un assist al bacio a Castronuovo che a tre metri dalla porta appoggia facilmente in rete. Il Borgo non ci sta e poco dopo accorcia le distanze. Su un calcio di punizione battuto da Casucci, il difensore pratese Di Marco cercando di anticipare di testa Tafani colpisce male il pallone che finisce nella propria porta. Il primo tempo termina senza ulteriori sussulti. Nella ripresa il Borgo parte forte e con Danesi sulla destra crea più di un grattacapo alla difesa avversaria che tuttavia riesce senza non poche difficoltà a tamponare. Al quarto d'ora De Carlo ruba palla a centrocampo e si invola verso la porta avversaria ma Bini sventa il pericolo al limite dell'area con un intervento in scivolata miracoloso. Poco dopo, ancora Borgo a Buggiano: Casucci su un calcio di punizione dalla sinistra trova Danesi sul secondo palo, sponda per Tafani che arriva con un attimo di ritardo e si fa anticipare da Ringressi. Lo Zenith ha un'occasione con il solito Curiello che ben imbeccato sulla sinistra con un lancio dalla metà campo entra in area e lascia partire un diagonale che non sorprende Cantoni. Il Borgo continua la pressione, recupera palla diverse volte ma manca spesso nell'ultimo passaggio. Gli ospiti sono molto determinati, ma il loro assalto finale è poco lucido e condizionato dalla fisiologica stanchezza. A chiudere in attacco sono però i pratesi, vicini al terzo gol: a tempo scaduto Cantoni respinge in angolo con un bel tuffo un bel tiro di Malaj. La partita finisce qui. La Zenith conquista tre punti non scontati contro un'ottima squadra e adesso è padrona del suo destino. Il Borgo a Buggiano, al netto della grande prestazione offerta, paga le leggerezze commesse sui due gol: errori che contro una squadra di questo calibro non si possono fare. Per il resto, mister Casucci può essere soltanto entusiasta della prova dei suoi.