RETI: Topi, Curiello, Castronuovo, Castronuovo, Sabatino, Madeo, Landi, Castronuovo, Gialluisi, 1' Castronuovo, 1' Castronuovo
ZENITH: Viceconte, Alderighi, Bigagli, Castronuovo, Di Marco, Ferretti, Madeo, Malaj, Mantuano, Sabatino, Topi. A disp.: Bini, Curiello, Falco, Fossi, Gelli, Gialluisi, Landi, Pecchioli, Ringressi. All.: Gabriele Barbieri.GIOV.ROSSONERI: Bavecchi, Baronti, Belardinelli, Driza, El Mourabit, Mazaleu, Matija, Ndiaye, Tascone, Toci. A disp.: Es Sebar, Galizia, Mazzanti, Mirabella, Ortale, Flori. All.: Marco Butelli.
ARBITRO: Orlandini di Pistoia.
RETI: Topi, Sabatino, Castronuovo 5, Landi, Madeo, Curiello, Gialluisi.
Controsorpasso della Zenith, che nel turno di riposo del Borgo a Buggiano vince in casa contro i Giovani Rossoneri con un risultato decisamente perentorio e torna in vetta alla classifica, quando manca una sola giornata al termine del girone. Mai in discussione la partita, vinta già nel primo tempo dai locali, che dopo il vantaggio realizzato da Topi hanno raddoppiato con Sabatino. Poi, si è scatenato Castronuovo, che ha segnato due reti nel primo tempo, per poi dilagare nella ripresa con altri tre gol. In rete anche Madeo, Landi, Curiello e Gialluisi. Gli ultimi tre, entrati in campo dalla panchina, sfruttata a pieno da mister Barbieri. Da segnalare sicuramente la prestazione di Bavecchi, portiere rossonero, che nonostante le undici reti incassate si è rivelato fondamentale per evitare un'imbarcata ancora peggiore, grazie ad alcuni interventi davvero importanti. Adesso, l'ultimo impegno prima della sosta: i pratesi sono chiamati a vincere nella partita del prossimo turno alla Palagina contro il Via Nova, altrimenti, dovranno sperare in un risultato negativo del Borgo a Buggiano in casa del forte Tavola. Calciatoripiù: Castronuovo (Zenith), Bavecchi (Giovani Rossoneri).