RETI: Ortale, Pace, Gialluisi, Castronuovo, Landi
GIOV.VIA NOVA: Ganzaroli, Gagliardi, Pace, Calzolai, Vullo, Russo, Ortale, Mattia, Corraro, Biagioli, Santoli. A disp.: Bonini, Spitaletto, Santelli, Sturba, Pepe. All.: Fabio Generali.ZENITH: Ringressi, Bini, Castronuovo, Curiello, Falco, Gelli, Gialluisi, Landi, Madeo, Malaj, Pecchioli. A disp.: Viceconte, Topi, Mantuano, Ferretti, Bigagli, Alderighi. All.: Gabriele Barbieri.
ARBITRO: Ricci di Pistoia.
RETI: rig. Landi, rig. Castronuovo, Ortale, Pace, Gialluisi.
NOTE: espulso Curiello.
La Zenith di mister Barbieri espugna la Palagina e conquista i tre punti decisivi, che valgono la conquista del campionato. Il giusto coronamento di un percorso praticamente perfetto, fatto di nove vittorie e un solo pareggio, con la sliding door decisiva nella partita vinta contro un Borgo a Buggiano che fino alla fine ha mostrato di essere un avversario assolutamente credibile e all'altezza. La Zenith riesce a spuntarla sul campo del Giovani Via Nova con un 2-3 che riflette una partita intensa e ben giocata da entrambe le squadre. I ragazzi di Barbieri dimostrano la loro qualità, ma il Via Nova, guidato da Generali, tiene testa fino alla fine, nonostante alcune assenze importanti. La Zenith parte con determinazione e sblocca il risultato nei primi minuti grazie a un rigore trasformato da Landi. I pratesi mantengono alta la pressione e al 25' raddoppiano con un secondo penalty, questa volta realizzato da Castronuovo. Il Via Nova non si scompone e trova il gol che accorcia le distanze alla mezz'ora: Ortale, con un gran tiro a incrociare dal limite dell'area, batte il portiere Ringressi e riapre la partita. Poco prima dell'intervallo, i padroni di casa completano la rimonta: su una palla inattiva, Pace anticipa tutti e di sinistro mette in rete, mandando le squadre negli spogliatoi sul 2-2. Nel secondo tempo, la Zenith riparte con grinta e al 50' torna in vantaggio grazie a Gialluisi. Nonostante lo svantaggio, il Via Nova non molla e si getta in avanti con un pressing alto, mettendo in difficoltà la retroguardia avversaria. La svolta sembra arrivare con l'espulsione di Curiello, che lascia la Zenith in dieci uomini. Il Via Nova intensifica ulteriormente la pressione, ma la squadra ospite si chiude bene e resiste fino al triplice fischio, portando a casa tre punti preziosi. Una gara equilibrata e ricca di emozioni, con un Via Nova che esce a testa alta, mentre la Zenith conferma di essere una squadra solida e organizzata, capace di mantenere la calma anche in situazioni complicate. Adesso, i ragazzi di mister Barbieri sono attesi dal torneo regionale che si terrà da febbraio, mentre il Via Nova, che chiude quinto in classifica, sarà impegnato nel girone di merito misto con le squadre di Prato.