RETI: Trafeli, Trafeli, Trafeli, Arcilesi, Trafeli, Cococcioni
Meritato trionfo casalingo per il San Prospero, che s'impone per 5-1 contro una mai doma Freccia, al termine di un match maschio disputato su un terreno pesante. Il mattatore dell'incontro è stato, senza alcun dubbio, lo scatenato Trafeli autore di ben 4 reti. Buon avvio dei padroni di casa, che nei primi 10' di gioco costruiscono un paio di pericolose chance offensive, ma Cucinella e Trafeli da ottima posizione calciano addosso al portiere rivale. I minuti seguenti sono di grande equilibrio con entrambe le compagini che si studiano. La truppa di mister Volterrani passa in vantaggio grazie ad una palla centrale per Trafeli, abile a scartare il portiere e a depositare con la porta sguarnita. Gli ospiti non si abbattono e prima della pausa P. Cococioni sfrutta al meglio una disattenzione difensiva e scarica il pallone alle spalle di Avenoso: 1-1. Nella ripresa la gara resta combattuta con numerosi interventi duri, in particolare a metà campo. Intorno al 63' il San Prospero raddoppia sempre con Trafeli e qualche minuto più tardi l'ispirato Taccini, all'esordio con la maglia bianco-blu, scambia con Fiano e Trafeli, consentendo a quest'ultimo di andare a segno nuovamente: 3-1. I padroni di casa non si accontentano e calano il poker: Taccini comincia l'azione spostandosi verso la zona centrale e poi serve Arcilesi, il cui tentativo viene ribattuto da un difensore avversario, ma sulla ribattuta lo stesso Arcilesi realizza il 4-1 con un tiro a incrociare. Si vede ancora il San Prospero qualche minuto più tardi con Pellegrini, la cui conclusione a botta sicura viene salvata sulla linea da un giocatore ospite. I locali hanno ancora benzina nelle gambe e Arcilesi in ripartenza sulla corsia destra mette la palla nel mezzo per l'accorrente Trafeli, lesto nel controllare eludendo l'intervento del diretto avversario e nel concludere con precisione verso la porta: 5-1. Prima della fine il San Prospero fallisce un paio di buone chance con Pellegrini e Taccini. Calciatoripiù: Trafeli, Ceschia, Fiano (San Prospero); P. Cococcioni (Freccia Azzurra).