RETI: Germani, Gugliucci, Branchetti, Agostini, Oliva
ATL. CASCINA: Selmi, Furiassi, Sansone, Precisi, Germani, Santi, Gugliucci, Dutti, Marinari, Magozzi, Migliorelli. A disp.: Curini, Adili, Bani, Bonanni, Formaggi, Giovacchini, Simonetti. All.: Simonti.FRATRES: De Marsico, El Hadri, Fiaschi, Cartone, Unuagbie, De Pace, Agostini, Ferrucci, Oliva, Branchetti, Colangelo. A disp.: Emilian, Lo Presti, Palandri, Ruocco, Sheshi, Capobianco, Braho, Troiani. All.: Nuti.
ARBITRO: Gionfriddo di Pisa.
RETI: Gugliucci rig. Germani, Branchetti, Agostini, Oliva,
NOTE: espulso El Hadri.
Trionfo esterno tanto importante quanto sudato per il Fratres, che espugna la tana di un audace Atletico Cascina, al termine di un match piacevole e ricco di colpi di scena. I padroni di casa restano fermi a 6 punti in classifica, mentre gli ospiti proseguono il loro campionato di alta classifica raggiungendo quota 16. Dopo una fase di studio al 13' i ragazzi di mister Nuti sbloccano il punteggio: Oliva mette in mezzo un cross velenoso sul quale si avventa Branchetti, lesto nello spedire il pallone alle spalle di Selmi. Il Fratres occupa bene il campo e al 23' una conclusione di Cartone viene salvata sulla linea da un intervento provvidenziale di Sansone, mentre al 27' ci prova Agostini, ma il suo tentativo termina alto sopra la traversa. Gli ospiti premono con insistenza e al 41' un tiro di Oliva viene respinto da Selmi, ma sulla respinta il più rapido ad avventarsi sulla sfera è Agostini, che da due passi insacca lo 0-2. Per l'Atletico Cascina sembra essere un colpo durissimo, ma in pieno recupero la gara si riapre improvvisamente: il D.G. assegna calcio di rigore in favore dei locali ed espelle El Hadri, lasciando i rosso-blu in inferiorità numerica. Dal dischetto parte Gugliucci, freddo nel calciare alle spalle di De Marsico l'1-2 con il quale si va alla pausa. Galvanizzati dal finale del 1° tempo e forti della superiorità numerica, i giallo-blu rientrano in campo con un altro piglio: al 50' ci pensa Germani a confezionare la rete che ristabilisce la parità. La sfida è tirata perché tutt'e due le armate sono decise a far del loro meglio per conquistare l'intera posta in palio. La situazione di parità prosegue fino all'86' quando Oliva spedisce in paradiso gli ospiti, realizzando il timbro del definitivo 2-3. Calciatoripiù: Branchetti, Unuagbie, Agostini (Fratres).