RETI: Lupi, Macchi, Deri, Ceccarelli, Sheshi, Pini
MIGLIARINO: Rindi, Paolella, Gorini (80' Righi), Bellisari, Coltelli, Lupi (64' Sbrana), Macchi (75' Ceccarelli), Morelli, Mariani (55' Cappelletti), Piantini, Deri. A disp.: Giorlando, Conti, Righi, Sbrana, Ceccarelli. All.: Ciurli.FRATRES: De Marsico, Fiaschi, Emilian, De Pace, Lo Presti, Ruschi, Cartone, Oliva, Branchetti, Colangelo, Terrucci. A disp.: Mazzetti, El Hadri, Pini, Sama, Sheshi, Gadiaga, Gerbeti. All.: Nuti.
ARBITRO: Di Sacco di Pisa.
RETI: Lupi rig. Macchi, Deri, Ceccarelli, Pini, Sheshi.
Termina l'anno con un prestigioso trionfo davanti al proprio pubblico il Migliarino, che s'impone per 4-2 contro la corazzata Fratres: i ragazzi di mister Ciurli nelle ultime 3 apparizioni hanno fatto registrare 1 pareggio e 2 vittorie e puntano nel 2025 a risalire ulteriormente la china della classifica. Certamente positivo anche il campionato svolto fino ad ora dagli ospiti, che vantano il miglior attacco del torneo con ben 39 reti segnate e occupano le posizioni di vertice. Prima frazione alquanto combattuta, che vede i padroni di casa difendere con ordine ai tentativi offensivi dei rivali, che impegnano più volte il sempre attento Rindi. A ridosso della pausa il Migliarino si fa anche vivo dalle parti di De Marsico, che però gestisce con sicurezza la situazione. Si va dunque alla pausa sul punteggio fermo sullo 0-0. Nella ripresa la gara si infiamma: i bianco-rossi rientrano in campo carichi a mille e sbloccano il punteggio grazie ad un calcio di rigore realizzato con estrema freddezza da Lupi. I padroni di casa acquisiscono ulteriore fiducia e trascinati anche dall'entusiasmo dei 4 classe 2009 in campo, si portano sul 3-0 andando a segno con Macchi e Deri. Il Fratres appare scosso, ma con grande volontà riesce ad accorciare le distanze con Pini, abile a trafiggere Rindi. Il Migliarino però non si lascia intimorire ed è uno dei più giovani in rosa a calare il poker, ossia Cappelleti, la cui rete vale il momentaneo 4-1. In pieno recupero gli ospiti realizzano il definitivo 4-2 ad opera del sub-entrato Sheshi. Al triplice fischio del D.G. grande festa dei padroni di casa per una vittoria pesante frutto di impegno e sacrificio e ottenuta nonostante numerose assenze nella formazione titolare, che ha resto certamente fiero e orgoglioso mister Ciurli. Calciatoripiù: Rindi, Ceccarelli, Cappelletti (Migliarino).