• Giovanissimi.
  • 12/10/2024 17.00.00
  • C.F. 2001
  • 1 - 2 12/10/2024 17.00.00
  • JOLO CALCIO
    Silveri
    Ferrari
    Ferrari

Commento


RETI: Silveri, Ferrari, Ferrari
C.F. 2001: Macrì, Madonna, Obenige, Rosati, Aiello, Cossu, Malinconi, Pratesi, Sarnataro, Silveri, Tinti. A disp.: Tartoni, Anaclerio, Baffoni, Becagli, Cantini, Celoni, Ponzo, Romanucci, Scrima. All.: Francesco Barontini-Yuri Baccelli.JOLO C.: Sina, Fantacci, Cukaj, Marseglia, Sandretti, Zaafar, Ferrari, Eboigbe, Luchi, Gualano, El Mourabite. A disp.: Bartolini, Cambi, Ndoye, Paladini, Pecorelli, Shahini, Tufa. All.: Niccolò Taviani.
ARBITRO: Sara El Haylany di Prato.
RETI: Silveri, Ferrari 2.


Partita nervosa, non bellissima, tra due squadre che indubbiamente puntano ad arrivare in alto, conclusa con il successo della formazione di mister Taviani per 2-1. Bastano solo quarantacinque secondi per vedere il primo gol. Sono i padroni di casa a passare in vantaggio dopo un pasticcio in fase difensiva su un lungo lancio: palla persa al limite dell'area e infilata facile sul portiere in uscita da parte di Aiello. L'episodio condiziona inevitabilmente la partita con i padroni di casa chiusi in difesa a giocare di rimessa e ospiti in pressione con enormi difficoltà a trovare spazi giocabili. Si gioca nello stretto e sono tanti i falli e le trattenute sanzionati, testimoniati dal referto arbitrale che recita sei ammoniti per il C.F. e due per lo Jolo. È proprio da una di queste situazioni che al 25' viene concessa la massima punizione agli ospiti. Azione personale di Ferrari che dopo aver saltato due difensori viene atterrato in area. Lui stesso si incarica del penalty per l'1-1. Il secondo tempo è più vivace senza però vedere nessuna delle due squadre prevalere sull'altra. Occasioni, anche se non pericolose, si susseguono su entrambi i fronti. Degne di nota ci sono un palo colpito da Sandretti sulla corta distanza e una traversa colpita da Aiello su una punizione dal limite. È mister Taviani a provare per primo a cambiare volto alla partita: fuori Fantacci e Dioguardi, dentro Bartolini e Pecorelli al 15'. Quelle del tecnico ospite sono scelte azzeccate perché nei successivi minuti è lo Jolo a pressare nella propria metà campo gli avversari. Ed è proprio dai due nuovi entrati che scaturisce al 22' un bello scambio al limite dell'area che vede Bartolini liberarsi per il tiro dei propri marcatori, ma lo stesso giocatore cade in area a contatto con un avversario entrato in scivolata da dietro. Sembra rigore che però non viene concesso nonostante le proteste. Gli animi si accendono sia fuori che dentro il campo (tre ammoniti della panchina C.F.2001, due in quella Jolo) e la partita si fa più fisica da questo momento in poi. Passano solo tre minuti e la situazione si ripete: scambio al limite dell'area tra Pecorelli e Bartolini che viene nuovamente messo giù stavolta da una spallata. Secondo rigore per la squadra di mister Taviani che viene trasformato nuovamente da Ferrari. Furiosa la reazione dei padroni di casa che non porta però a nessun pericolo per la difesa ospite. Lo Jolo contiene e si porta a casa i tre punti. Al C.F. 2001 rimane un pugno di mosche.