• Giovanissimi.
  • 04/05/2025 10.45.00
  • VALBISENZIO
  • 2 - 0 04/05/2025 10.45.00
  • TOBBIANA 1949
    Pierguidi
    Fusi

Commento


RETI: Pierguidi, Fusi
VALBISENZIO AC.: Rigucci, Barella, Boanini, Ciapetti, Fioretti, Potenza, Tosselli, Volpi, Pierguidi, Iorio, Masi. A disp.: Berti, Borselli, Buffini, Ait Si Bouih, Nesti, Boccia, Fusi, Targetti, Gjinesesha. All.: Marco Langianni.TOBBIANA: Ticci, Meneganti, Masia, Partigianoni, Guerrini, Rizza Emanuele, Poggi, Rizza Emiliano, Quercia, Lo Ioco, Procaccini Fr. A disp.: Giogli, Papi, Bessi, Procaccini Fed., Galasso. All.: El Hadj Seydou Gbanè.

ARBITRO: D'Aniello di Prato.

RETI: Pierguidi, Fusi.


La Valbisenzio chiude il proprio cammino in casa con il Tobbiana già da campione, con gli ospiti, invece, in lotta per un posto in Coppa Toscana. Inizia l'ultima giornata del campionato in casa della capolista ad essere subito pericolosi però sono gli ospiti che dopo pochi minuti fanno tremare la traversa con Partigianoni e poi cib Francesco Procaccini. I ragazzi di mister Langianni però non si scompongono e continuano a macinare gioco ma non riescono a trovare la giusta precisione negli ultimi venti metri. Così è ancora il Tobbiana ad arrivare in contropiede ad insidiare la porta difesa da Rigucci ma ancora la traversa salva la capolista. Al 20' Tosselli si guadagna un netto calcio di rigore, va lui sul dischetto ma questa volta la traversa nega il goal alla squadra di casa che però prende fiducia e continua ad attaccare. Al 25' e al 28' è ancora la traversa ad essere protagonista negando ancora il vantaggio alla squadra di casa. Al 31' punizione dalla tre quarti di Fioretti che pesca ottimamente Pierguidi in area di rigore che riesce a sbloccare il risultato. Finisce il primo tempo con ben cinque traverse. Inizia la ripresa e i due mister fanno le prime sostituzioni; il Tobbiana continua a giocare solo di rimessa con lanci che scavalcano il centrocampo ma il gioco diventato prevedibile, viene sempre neutralizzato dalla difesa della Valbisenzio. Scorre il tempo fino al 33' quando Fusi, entrato in campo da quindici minuti, non manca l'appuntamento con il gol tirando un diagonale imprendibile per il portiere avversario dopo una corta respinta della difesa. Al 40' dopo cinque minuti di recupero, il direttore di gara fischia la fine e decreta la vittoria della Valbisenzio, campione con ben undici punti di distacco sulla seconda.