• Giovanissimi BA
  • 12/10/2024 18.00.00
  • POGGIO A CAIANO
    Fabiani
  • 2 - 1 12/10/2024 18.00.00
  • PIETA 2004
    Pittalis
    Guazzini

Commento


RETI: Fabiani, Pittalis, Guazzini
POGGIO A CAIANO: Cappelli, Diglio, Tizzi, Liguori, Vannini, Tonon, Perna, Durgoni, Pittalis, Fabiani, Colzi. A disp.: Tarchi, Pieraccini, Sartori, Rossi, Vinattieri G., Vinattieri N., Pergolizzi, Cecconi, Giomi. All.: Enrico LeoniPIETA' 2004: Bardazzi, Santini, Martelli, Galardini N., Faggi, Badiani, Soldi, Galardini T., Guazzini, Petriccione, Betti, Cardini, Ponzecchi, Millefiore, Petrucci, Lomi, Coppini, Del Lungo, Milani. All.: Francesco Ermini.
ARBITRO: Forzini di Prato.
RETI: Guazzini, Fabiani, Pittalis.


E' la seconda volta per tutti: il Poggio a Caiano vince e dà seguito al successo del primo turno nel derby di Tavola, la Pietà cade ancora dopo il ko interno dell'esordio con il Csl Prato Sc. Nella prima frazione di gioco tanti applausi da parte degli spettatori presenti per il buon calcio espresso da entrambe le squadre. Le prime timide incursioni degne di nota sono da parte della squadra ospite. Il Poggio a Caiano, senza mai soffrire, dal canto suo, interrompe le azioni avversarie ripartendo più di una volta in contropiede. Dopo una bella azione corale conclusa dai bianco celesti con un tiro ravvicinato di Fabiani e parato da Bardazzi, il Poggio a Caiano allo scoccare del 15' passa in vantaggio proprio con Fabiani che questa volta finalizza il contropiede condotto da Perna sulla fascia destra del campo. Il raddoppio non si fa attendere molto ed infatti arriva cinque minuti dopo. Colzi, con uno straordinario passaggio di esterno destro, taglia tutto il campo servendo Fabiani che, entrato in area e scartato il diretto avversario, è anche preciso a fare l'assist per Pittalis che si fa trovare pronto e segna. I ragazzi di mister Leoni si dimostrano padroni del campo e del match conducendo in vantaggio fino alla fine del primo tempo. Un'altra storia invece è stato il secondo tempo. Infatti la squadra di mister Ermini parte fortissimo. La Pietà riesce a imprimere una pressione costante conquistando la nostra metà campo. I bianco celesti sono costretti a difendersi affannosamente e a più riprese. Non si rammentano però particolari azioni pericolose degne di nota e le parate del nostro Cappelli sono tutte per tiri calciati da fuori area. Nella costante della conduzione del gioco da parte della Pietà, alla metà della seconda frazione di gara il direttore di gara assegna un calcio di rigore alla formazione ospite per lo sfortunato tocco di mano in area di un nostro difensore. Il rigore viene calciato e trasformato da Guazzini. Da segnalare sul finale due belle parate di Cappelli, di cui una di istinto con il piede, che scaccia definitivamente la paura del pareggio. Così la partita giunge al termine dopo il quinto minuto di recupero. Il Poggio a Caiano nonostante un secondo tempo in sofferenza riesce comunque a difendere i preziosi frutti generati dall'ottima conduzione del primo tempo.