Si gioca sul campo dí Sant'Ippolito, reso pesante dalle abbondanti piogge dei giorni scorsi. Parte subito forte l'undici di mister Serafini andando subito in gol con Brusadin. Nel primo tempo spinge senza sosta la squadra di casa contro un Olimpia che fatica a raggiungere l'area avversaria (da segnalare solo una punizione dal limite che non reca problemi a Iacolino). Spinge deciso il Viaccia che raddoppia con Damiani. Molte le recriminazioni dei quarratini in quanto il primo gol nasce da un contrasto nato a centrocampo ai limiti del regolamento non fischiato dall'arbitro, sulla carambola il pallone finisce all'attaccante che si inserisce in area (posizione dubbia) che anticipa il portiere in uscita e segna. Il secondo gol nasce da un altro contrasto fatto con più convinzione da parte dei locali che diventa un tiro velenoso in porta e che Gavazzi non riesce a trattenere. Due episodi che caratterizzano e non poco il livello emotivo della partita facendo crollare gli ospiti. Infatti allo scadere del primo tempo chiude i conti con l'uno-due di Fabozzi. Si arriva al riposo sul punteggio di 4 a 0. La musica non cambia nella ripresa con la squadra di casa che può arrotondare il punteggio in diverse occasioni ma non è precisa nelle conclusioni. Fatica ancora l'Olimpia che su un tiro cross colpisce la parte alta della traversa con Gennaioli a metà secondo tempo. Girandola di sostituzioni da parte dei rispettivi mister; al minuto 32 della ripresa Fattibene centra un palo dopo una bella azione sulla sinistra, e subito dopo si guadagna un calcio di rigore. Lo stesso Fattibene si incarica della battuta ma il tiro violento colpisce la parte interna della traversa con la palla che rimbalza in campo. Finisce la partita con il risultato fissato nei primi trentacinque minuti di gioco dalla squadra mister Serafini.