Prima di campionato al Conti di Galciana tra i padroni di casa della Galcianese e gli ospiti del C.F. 2001. I primi venti minuti i classici chiamati di studio, sono in realtà molto brutti con le squadre incapaci di produrre gioco e con molta confusione in campo. Ci pensa il giovane direttore di gara a cambiare un po' le cose decretando un calcio di rigore molto generoso (per non essere più severi) ai locali con che Sequja ringrazia e trasforma. Il C.F. 2001 è ancora in confusione e i locali non fanno più di tanto per controllare la gara. Anzi un tiro da trenta metri ancora di Sequja costringe Ventimiglia ad una difficile deviazione. A questo punto ancora il direttore di gara protagonista, ma stavolta con ragione, quando espelle Iagulli, reo di aver esternato una imprecazione sentita molto chiara anche dalla tribuna. I minuti finali vedono un C.F. 2001 più pressante ma senza occasioni da rete. Nella ripresa per gli ospiti entra in campo un'altra squadra: mister Marcelli, esperto tecnico fiorentino, avrà sicuramente toccato i tasti giusti nello spogliatoio. Gli ospiti iniziano a giocare, scambi veloci e precisi che comprimono la squadra locale nella propria meta campo, collezionando una decina di angoli. Da uno di questi Nocentini trova la deviazione giusta per il pareggio. Ormai c'è solo il C.F. 2001 in campo, la Galcianese non riesce, nonostante i cambi di mister Bolognini, a superare la propria metà campo nonostante la superiorità numerica. Il C.F. 2001 ci prova fino in fondo ma la rete della vittoria non arriva anche con il rammarico di non aver avuto la concessione di un rigore, dalla tribuna apparso netto per atterramento di Cecconi. Arbitraggio negativo ma la giovane età del direttore di gara avrà avuto il suo peso; anche questi errori serviranno per fare esperienza. Calciatoripiù : per i singoli Sheqja per la Galcianese e Nocentini per il C.F. 2001.