RETI: Oliveri, Fazzuoli, Tata, Ettoufi
CIRC.AGRESTONE: Bellini, Salvi, Franchi, Galgani, Castaldo, Fazzuoli, Lapucci F., Rega, Lapucci N., Oliveri, Carmignani. A disp.: Dede, Brucato, Brasiello, Faornello, Poggi, Plaia, Feti, Gonnelli, Bucci. All.: Gianluca Marcoionni.RAPOLANO T.: Nzamba, Lo Conte, Giubbi, Sanguineti, Vannucci, Silva De Oliveira, Cucco, Tata, Galassini, Tufaro, Ettoufi. A disp.: Belci, Cenni, Mohamed, Centi, Corti, Sangermano. All.: Piero Cenni.
ARBITRO: Iacovelli di Siena.
RETI: Ettoufi, Tafa, Oliveri, Fazzuoli.
Finisce con un pareggio che lascia l'amaro in bocca a tutte e due le squadre una sfida contraddistinta da molti errori arbitrali e qualche eccesso di nervosismo. Si parte subito al 7' con la prima occasione per i locali con un cambio di campo a memoria a pescare Oliveri che conclude poi di prima intenzione mandando la palla a lambire il palo. Al 10' risponde il Rapolano che, approfittando di una distrazione della difesa casa, va al tiro dal limite con Ettoufi che alza troppo la mira. Un minuto dopo torna a farsi pericoloso il Circolo Agrestone su calcio piazzato con Castaldo che manca la deviazione decisiva di testa. Gli ospiti cercano di pungere in contropiede ed in due circostanze Galassini arriva alla conclusione senza inquadrare lo specchio per un soffio. Al 22' comunque il Rapolano si porta in vantaggio: cross da destra per l'inserimento di Ettoufi che beffa Bellini d'astuzia. Nel resto della frazione la formazione di casa non riesce a pungere. In avvio di ripresa il Rapolano raddoppia sugli sviluppi di un angolo con il colpo di testa di Tafa. La partita sale d'intensità e fioccano i cartellini. Al 21' Nzamba viene ammonito per eccessiva perdita di tempo, mentre due minuti dopo per comportamento scorretto subisce il secondo giallo lasciando i suoi in dieci. Dopo qualche minuto di stop, si riprende e al 29' l'Agrestone accorcia con Oliveri che insacca dopo un batti e ribatti. Al 39' arriva il pareggio con una conclusione di Fazzuoli che piega le mani al portiere per il 2-2. Al 45' occasione clamorosa per il Rapolano che, a seguito di un calcio piazzato, costringe Bellini al miracolo. Finisce così tra proteste generali nel confronto del signor Iacovelli che scontenta tutti.