GIOVANI ROSSONERI 2010: Del Moro, Cresci, Muratore, El Hajaji, Celli, Cozzolino, Galeotti, Peruzzi, Pace, Pacini, Macrellino. A disp.: , Jakaj, Lombardi, Rafanelli, Tocci, Baldinotti, Ejlli, . All.: Zerini Andrea
POL. HITACHI: Bertini, Calistri, Erkocaj, Bua, Gjondrekaj, Barbieri, Barni, Nocera, Ferreri, Querci, Tesi. A disp.: Marchettini, Saccardo, Bardazzi, Pagano, Ercolini, . All.: Ferreri Mirko
RETI: Gjondrekaj, Querci, Ferreri, Autorete, Tesi, Tesi, Ercolini, Ercolini
GIOVANI ROSSONERI: Del Moro, Baldinotti, El Hlajaji, Rafanelli, Galeotti, Pacini, Macrellino, Pace, Jakaj, Peruzzi, Cresci. A disp.: Tocci, Lombardi, Cozzolino, Muratore, Ejlli, Zabaroni. All.: Andrea Zerini.PCA HITACHI: Bertini, Calistri, Erkocaj, Bua, Gjondrekaj, Barbieri, Barni, Nocera, Ferreri, Querci, Tesi. A disp.: Marchettini, Saccardo, Bardazzi, Pagano, Ercolini. All.: Mirko Ferreri.
ARBITRO: Malavarca di Pistoia.
RETI: Gjondrekaj, autogoal pro PCA Hitachi, Querci, Ferreri, 2 Tesi, 2 Ercolini.
È un'Hitachi impeccabile quella che espugna il campo di Mollungo con un sonoro 0-8 mai messo in discussione. La quinta vittoria su cinque partite di campionato regala agli onori della cronaca una squadra, quella di Mirko Ferreri, ormai non più outsider nella corsa al titolo ma vera e propria protagonista in mezzo a compagini forse più quotate come Montecatini, Olimpia, Via Nova e Pistoiese. L'Hitachi si fa sentire e batte un colpo tremendo in casa della Giovani Rossoneri archiviando virtualmente la pratica già nel primo tempo. I ragazzi di mister Zerini ce la mettono tutta e, consci dell'impegno quasi proibitivo, provano ad asserragliarsi bene in difesa per poi ripartire veloci in contropiede. Ma gli ospiti di arancione vestiti sono spietati sia dietro, dove non fanno passare nemmen gli spilli, sia davanti, pericolosi praticamente in ogni circostanza. E lo 0-5 con cui passa alla storia il primo tempo racconta bene la differenza di valori in campo. Nella ripresa il canovaccio tattico della gara non cambia, con l'Hitachi che arrotonda il bottino con altre tre reti dopo aver abbassato il ritmo generale. Oltre a uno sfortunato autogoal messo a referto da un giocatore della Giovani Rossoneri, nel tabellino dei marcatori entrano con una doppietta a testa Tesi ed Ercolini, seguiti poi dalle singole marcature di Gjondrekaj, Querci e Ferreri. Alla quinta giornata l'Hitachi c'è e vuol continuare a esserci anche in futuro. Per mister Zerini e i suoi, invece, una lezione da imparare per continuare a crescere; arriverà anche il tempo delle soddisfazioni. Calciatoripiù: Ercolini, Tesi (PCA Hitachi).