RETI: Ferreri, Ferreri, Ferreri, El Arkoubi
Le assenze importanti non stoppano l'Hitachi dal chiudere l'anno solare con solo vittorie. Impressionante il ruolino di marcia dei ragazzi di Mirko Ferreri, dei panzer su ogni campo. E l'ultimo impegno del 2024 non ha fatto altro che confermare la regola al cospetto di un Ponte 2000 comunque gagliardo e attivo. Tanto gagliardo e tanto attivo da portarsi addirittura in vantaggio, sognando magari quel che nessuno è mai riuscito a fare. Lo 0-1 è a firma del giovane 2011 El Arkoubi, lesto ad approfittare di un errato giro palla avversario per infilare Marchettini. Ma da grande squadra quale è, l'Hitachi rialza subito la testa e plasma una rimonta prepotente trascinata dalla verve di Ferreri. L'attaccante locale fa il diavolo a quattro e prima del duplice fischio segna una tripletta spettacolare. Il primo timbro è un bel tiro da fuori in diagonale, il secondo una zampata su imbucata di Querci e il terzo un colpo ravvicinato dopo una torre aerea di Gjondrekaj. Sul finale, Jubi ci prova ma non incide. Ribaltato il mondo, nella ripresa per l'Hitachi è semplice gestione. Il Ponte 2000 dalla sua ci prova, con coraggio e determinazione, ma i fortissimi padroni di casa tengono con maestria campo e possesso senza soffrire praticamente mai. E un 2024 da record, per l'Hitachi, è andato. Continuare così anche nel 2025 è quasi utopia, ma per questa squadra nulla sembra impossibile. Calciatoripiù: Ferreri, Querci, Gjondrekaj (PCA Hitachi); Angeli, El Arkoubi (Ponte 2000).