RETI: Tonarelli, Coppola, Galli, Magrini
MONTAGNA P.SE: Martinelli, Gaiani, Ferrari, Vaiani, Tamburini, Belli, Cecchini G., Ricciarelli, Tonarelli F., Cecchini D., Muntean. A disp.: Seghi, Leka, Ndou, Patricelli, Coppi, Soldati. All.: Gabriele Chelucci.OLIMPIA: Gueli, Di Mauro, Curca, Baldi, Galli, Maiani, Schincaglia, Bouizzit, Magrini, Coppola, Dinca. A disp.: Bigozzi, Lomi. All.: Franco Cialdi.
ARBITRO: Fiero di Pistoia.
RETI: Coppola, Galli, Tonarelli, Magrini.
L'Olimpia espugna Gavinana, supera la Montagna Pistoiese e conquista tre punti importanti ma non sufficienti per superare il Borgo a Buggiano, che nonostante il pronostico infausto riesce ad avere la meglio sul lanciatissimo Via Nova e protegge il quinto posto proprio dall'assalto dei quarratini di Franco Cialdi. Succede tutto nel primo tempo, nella gara tra Montagna e Olimpia: buonissima la prestazione ospite nel primo tempo, più equilibrata la situazione nella ripresa. Gli ospiti scendono in campo con grande intensità, pressando alto e chiudendo la Montagna Pistoiese nella propria metà campo. Il vantaggio arriva dopo un batti e ribatti in area, con Coppola che trova la zampata vincente per lo 0-1. Poco dopo è Galli a raddoppiare con una conclusione potente da fuori area che si insacca senza lasciare scampo a Martinelli, non perfetto nell'occasione: il tiro del giocatore quarratino, infatti, non pareva imparabile. La Montagna Pistoiese, dopo un avvio complicato, prova a reagire e si rende pericolosa, producendo finalmente gioco e arrivando a recriminare per un rigore non concesso dall'arbitro Fiero di Pistoia. La reazione locale dà comunque i suoi frutti: Cecchini serve un assist perfetto per Tonarelli, che in ripartenza accorcia le distanze con un bel gol. Nel finale di primo tempo, però, l'Olimpia ristabilisce le distanze con Magrini, che finalizza un rapido contropiede portando il risultato sull'1-3. Il secondo tempo è molto più equilibrato, con poche occasioni da entrambe le parti. L'Olimpia gestisce il vantaggio senza troppi rischi, mentre la Montagna Pistoiese non riesce a trovare lo spunto per riaprire il match, pur provandoci numerose volte specialmente con dei calci da fermo. Non succede altro e la partita si chiude con la vittoria dell'Olimpia, che sale a quota 28 punti in classifica.