RETI: Gorgeri, El Arkoubi, Jubi, Jubi, Sanzone, Sanzone
GIOV.ROSSONERI: Baroncelli, Cozzolino, Ejlli, El Hajaji, Rafanelli, Tocci, Macrellino, Pace, Pacini, Cianci. A disp.: Baldinotti, Jakaj, Lombardi, Toci, Zabaroni, Gorgeri. All.: Andrea Zerini.PONTE 2000: Bartolomei, Buralli, Niccolai, Mannini, Combatti, Sanzone, Jubi, Ricciardi, Guadagni, Angeli, Bekjiri. A disp.: Carmignani, Angeloni, Orsi, Lafssahi, Rosellini, El Arkoubi. All.: Simone Simoncini.
ARBITRO: Mazzotta di Pistoia.
RETI: Jubi, 2 Sanzone, autogol pro Ponte 2000, Gorgeri, El Arkoubi.
Un passo indietro per la Giovani Rossoneri e uno in avanti per il Ponte 2000. Può riassumersi così il sabato pomeriggio dei due schieramenti, protagonisti di una partita giocata e interpretata quasi agli antipodi. Dopo un periodo florido dal punto di vista delle prestazioni, i padroni di casa incappano in un mezzo passo falso rendendosi loro malgrado protagonisti di una brutta gara. Grandi meriti vanno comunque riconosciuti di diritto agli ospiti, che partono forte e continuano a viaggiare ad alta velocità per tutti e settanta i minuti, e in particolar modo nei primi trentacinque. Dopo trecento secondi bomber Jubi apre le danze e inaugura il pomeriggio glorioso dei suoi sfruttando al meglio un assist di Guadagni prima di trafiggere il portiere con un tiro preciso. Poi è il turno di capitan Sanzone, che una manciata di minuti più tardi trasforma in rete un cross preciso di Combatti. Il tris invece è uno sfortunato autogol dei locali, propiziato da un pallone spedito forte e teso a centro area da Bekjiri. A chiudere un primo tempo da favola ci pensa ancora capitan Sanzone, lesto a ribadire in fondo al sacco un tiro mal respinto dal portiere. Nell'intervallo mister Zerini ritocca pesantemente la formazione facendo tutti i cambi per una Giovani Rossoneri rinnovata per sei undicesimi. La squadra trae beneficio dallo stravolgimento operato dall'allenatore e la produzione offensiva inizia a farsi più sostanziosa. Dopo aver creato qualche buon presupposto e sprecato un calcio di rigore (alto sopra la traversa), i padroni di casa su punizione trovano il gol della bandiera con una bella parabola beffarda di Gorgeri. Sul finire c'è tempo per un'ultima emozione targata Ponte 2000: il giovane El Arkoubi scappa in velocità in contropiede e trafigge l'estremo difensore inchiodando il punteggio sul 1-5 finale. Calciatoripiù: Toci (Giovani Rossoneri); Angeli, Sanzone (Ponte 2000).