RETI: Durzo, Durzo, Giannini
MONTAGNA P.SE: Martinelli, Cecchini G., Ferrari, Vaiani, Tamburini, Belli, Tonarelli F., Ricciarelli, Ndou, Cecchini D., Coppi G. A disp.: Coppi L., Leka, Seghi, Soldati, Corsini, Venturi. All.: Gabriele Chelucci.VIA NOVA B: Pacini G., Bartolini, De Rosa, Cricelli, Pierini, Masi, Jabrane, Natucci, Iannotta, Dervishi, Pacini A. A disp.: Galgani, D'Urzo, Carucci, Giannini. All.: Emiliano Rosaspina Panichi.
ARBITRO: Mazzotta di Pistoia.
RETI: D'Urzo 2, Giannini.
La riporta il Via Nova, come poteva essere prevedibile, ma applausi alla Montagna Pistoiese. Salire a Gavinana, in fin dei conti, non è mai banale. Vuoi per la logistica, specialmente nei mesi freddi e col maltempo; vuoi per lo spirito sempre combattivo della squadra di Gabriele Chelucci, penultima sì, ma che forse meriterebbe qualcosa in più. Certo, il Via Nova è nettamente più forte, ma la realtà dei fatti è che il primo tempo è piuttosto equilibrato: quasi nessuna azione da gol si è vista, tra due squadre infreddolite e poco ispirate dal punto di vista offensivo. Ci è voluto l'ingresso in campo di due delle punte di diamante dei pievarini, D'Urzo e Giannini: gettati nella mischia nella ripresa, le due punte hanno risolto la partita segnando le tre reti decisive. Due il primo, una il secondo. Favoriti, certo, dal calo fisico di una Montagna Pistoiese che, pur con tutta la buona volontà del mondo, con il passare dei minuti hanno perso tono . Alla fine, il risultato è giusto per quelli che sono i valori assoluti delle due squadre, ma per quanto fatto vedere in campo nel primo tempo, i ragazzi di Chelucci avrebbero meritato forse qualcosina di più. Calciatoripiù: D'Urzo e Giannini (Via Nova), decisivi con il loro ingresso in campo.