RETI: Bonini, Bonini, Diolaiuti, Giannini, Spitaletto, Quaranta
VIA NOVA: Bechini, Carucci, De Rosa, Milione, Pierini, Bonini, Giannini, Spitaletto, Diolaiuti, Natucci, D'Urzo. A disp.: Pacini G., Donnini, Sulaj, Iannotta. All.: Emiliano Rosaspina Panichi.MONTECATINI: Varaku, Sitzia, Gennai, Berti, Fambrini, Giannini, Pasotti, Scarselli, Ymeraj, Quaranta, Ferrara. A disp.: Matranga, Baha, Beqiri, Ghilardi, Giarrusso, Gonfiotti, Grassini, Maltagliati, Sorini. All.: David Benedetti.
ARBITRO: Karafili di Pistoia.
RETI: Quaranta, Spitaletto, Giannini, Diolaiuti, Bonini 2.
Forse, quando la palla calciata da Quaranta - sempre lui, chiaramente - si è infilata nel sette e ha scosso la rete, i ragazzi di mister Benedetti hanno pensato che sì, forse il derby poteva essere ancora cosa loro. Come all'andata, a fine novembre, quando i termali erano ancora primi in classifica. Di lì a poco, sarebbero state fatali le sconfitte negli scontri diretti contro Pistoiese e, ovviamente, la finora imbattuta Hitachi. Ma quando Quaranta ha segnato, forse è tornato quell'entusiasmo, perché in fine dei conti adesso si gioca per il terzo posto, e una vittoria alla Palagina avrebbe potuto riscrivere le gerarchie. Il Via Nova, però, è una di quelle squadre che di qualità ne ha da vendere. Una squadra che finora ha steccato negli scontri diretti e ha per questo da tempo abbandonato la corsa alla vetta, ma è comunque il miglior attacco del campionato. Una squadra, quella di Emiliano Rosaspina Panichi, che dopo le cinque scoppole prese dall'Hitachi e il pareggio - quello sì, di livello - della scorsa settimana contro la Pistoiese, aveva voglia, tanta voglia di tornare ai tre punti. Per questo, quando la punizione magnifica di Quaranta è andata a segno, se da una parte i termali hanno giustamente festeggiato, dall'altra i pievarini hanno incassato lo schiaffo e, di rabbia, hanno iniziato a giocare per davvero. La reazione è veemente e porta pochi minuti dopo al pareggio, firmato da Spitaletto che con un gran tiro dal limite dell'area piazza la palla all'angolino, dove Varaku non può arrivare. I ragazzi di David Benedetti accusano il colpo e così il Via Nova trova il clamoroso gol del vantaggio, completando la rimonta: Giannini riceve palla spalle alla porta fuori dall'area di rigore, si gira saltando un avversario e trafigge il portiere termale piazzandola all'angolino basso. Il Via Nova continua a spingere e attorno alla mezz'ora cala il tris: calcio d'angolo battuto all'interno dell'area di rigore, si accende una breve mischia che Diolaiuti risolve con una botta tremenda, piazzando la palla sul palo lontano. Prima dell'intervallo arriva anche il 4-1: altro calcio d'angolo per i pievarini, stavolta è lo stesso Diolaiuti a batterlo e a servire Bonini, implacabile da breve distanza. Si chiude così un primo tempo folle, nel quale i pievarini sono stati bravissimi a ribaltare l'iniziale svantaggio e a mettere alle corde un Montecatini irriconoscibile. Nel secondo tempo i ragazzi di David Benedetti tentano una timida risposta, ma la loro reazione si rivela sterile. Il Via Nova, pur a ritmi ridotti rispetto a quelli mostrati nel primo tempo, mantiene il controllo totale della partita e nel finale realizza il definitivo 5-1, ancora sugli sviluppi di un calcio d'angolo: palla ribattuta verso l'esterno del campo, Diolaiuti la rimette in mezzo e ancora Bonini di testa trafigge il portiere. E sono tre punti, ed è terzo posto: più quattro proprio sui termali, a una manciata di partite alla fine della stagione. Applausi a scena aperta per il Via Nova, che di carattere porta finalmente a casa una vittoria di prestigio in uno scontro diretto. Per il Montecatini, una delusione non da poco visto come si era inizialmente messa la partita: forse troppo severo il passivo, ma la sconfitta è giusta. Calciatoripiù: Diolaiuti, Bonini (Via Nova), Quaranta (Montecatini).