• Giovanissimi.
  • 27/04/2025 10.00.00
  • PISTOIESE FC
    Lakhdar
    Di Domenico
    Di Domenico
  • 3 - 1 27/04/2025 10.00.00
  • PONTE 2000
    Bekjiri

Commento


RETI: Lakhdar, Di Domenico, Di Domenico, Bekjiri
PISTOIESE FC: Bonechi, Colucci, Galeotti, Lamola, Rocha Accorsi, Franchi, Lakhdar, Di Domenico, Omodia, Souid, Mollica. A disp.: Calamai, D'Angelo, El Baqqali, Maresca, Taglianetti, Venturi. All.: Mauro di Bari.PONTE 2000: Agostini, Buralli, Ricciardi, Lafssahi, Combatti, Sanzone, Jubi, Niccolai, Bekjiri, Mannini, El Arkoubi. A disp.: Carmignani, Orsi, Guadagni, Angeli. All.: Simone Simoncini.
ARBITRO: Innocenti di Pistoia.
RETI: Bekjiri, 2 Di Domenico, Lakhdar.


Se il secondo posto stia stretto alla Pistoiese, questo non lo si saprà mai fino in fondo. Ma al netto del piazzamento (che comunque ha una sua rilevanza), la stagione dei ragazzi di mister Di Bari rimane e rimarrà comunque ultra positiva, forgiata da quel pareggio strappato all'Hitachi come cimelio, come per ricordare al mondo che solo una squadra, in tutto il campionato, è riuscita a non perdere contro i campioni. Onore alle armi alla Pistoiese, che chiude con un 3-1 e con un miglioramento esponenziale dei suoi tanti ragazzi sotto leva, e onore alle armi anche al Ponte 2000, capace di dimostrare nell'arco della stagione una bella crescita globale e un certo coraggio nel lanciare in campo anche i più giovani, dando loro fiducia e minutaggio. Il match di chiusura del Barni di Montale è spettacolo puro perché i due schieramenti fanno i fuochi d'artificio. Senza remore né paura la truppa di Simoncini affronta a viso aperto la più quotata Pistoiese, plasmando una partita memorabile per qualità, volontà e applicazione. E il primo tempo, conclusosi sul punteggio di 0-1, è specchio fedele della grande prova dei pontigiani sia in fase difensiva che in fase offensiva. Intorno al 20' la prima, enorme chance: Bekjiri e Jubi orchestrano bene una veloce ripartenza e il numero 7 calcia due volte, prima trovando l'ottima risposta di Bonechi e poi la deviazione provvidenziale di un difensore a porta sguarnita. Il gol è maturo e al 25' una punizione laterale di Bekjiri carica di veleno attraversa tutta l'area infilandosi precisa all'angolino. Nella ripresa, però, i locali cambiano marcia e si fanno padroni del campo grazie al proprio elevatissimo tasso tecnico. Nonostante le numerose azioni imbastite, sono due calci da fermo a dare il là alla remuntada. Nella fattispecie, due calci di punizione entrambi battuti col pennello da Di Domenico. Prima da posizione defilata il giovane centrocampista disegna un arcobaleno sublime che trafigge Agostini, e poi dalla lunga distanza sfodera un bolide che si spegne imparabile sotto la traversa. Il Ponte non sta a guardare, prova a reagire ma viene punito dall'immancabile timbro dell'immancabile Lakhdar, che a ridosso dell'area piccola incrocia alla grande spendendo la palla là dove il portiere non può mai arrivare per il suo 53o gol in campionato. Numeri mostruosi. Alla fine della fiera, solo applausi per Pistoiese e Ponte 2000. Calciatoripiù: Souid, Lakhdar, Di Domenico (Pistoiese FC); El Arkoubi, Ricciardi (Ponte 2000).