RETI: Durzo, Iannotta
VIA NOVA: Bechini, Carucci, De Rosa, Pierini, Milione, Bonini, Giannini, Spitaletto, Diolaiuti, Natucci, D'Urzo. A disp.: Pacini, Iannotta, Masi, Stefanelli. All.: Emiliano Rosaspina Panichi.RAMINI: Pratesi Innocenti, Gelli, Noci, Marra, Pisica, Arcangioli, Kouam, Venturi, D'Alessandro, Abouel Fattah, Calimeri. A disp.: Barigazzi, Gjura. All.: Thomas Angioloni.
ARBITRO: Sensi di Pistoia.
RETI: D'Urzo, Iannotta.
Ed è terzo posto: medaglia d'argento per il Via Nova, che prende atto della vittoria della Pistoiese con il Ponte 2000 e fa comunque il suo dovere, accontentandosi di un terzo posto che, è bene chiarirlo, è un risultato di cui andar proprio fieri. Questo, perché il girone era di quelli impegnativi, ma per davvero, con squadre di blasone assoluto e con un'Hitachi che da mina impazzita si è piano piano trasformata nella corazzata che ha poi stravinto il campionato. Il Via Nova saluta quindi il proprio pubblico con una vittoria netta e meritata contro un Ramini volenteroso ma impreciso: ai pievarini bastano un paio di lampi per chiudere la pratica. Il primo squillo arriva da D'Urzo: scatto bruciante in contropiede e palla in rete per l'1-0 che dà fiducia ai ragazzi di Emiliano Rosaspina Panichi. Il Via Nova gioca sulle ali dell'entusiasmo e continua a spingere, costringendo gli avversari sulla difensiva. Il raddoppio arriva nel secondo tempo ed è firmato da Iannotta, che, da poco entrato in campo dalla panchina, è il più lesto a ribadire in porta dopo una corta respinta del portiere ospite. Da lì in poi gestione intelligente del pallone per i ragazzi di casa, senza correre rischi, fino al triplice fischio che congeda la Palagina da questo bellissimo campionato, che ha riservato ai ragazzi di mister Rosaspina un terzo posto davvero importante. Tanta qualità, solidità e margini di crescita importanti: a Via Nova c'è da star sereni, il futuro può essere di quelli rosei per davvero. Per il Ramini, il settimo posto finale a parimerito con il Casalguidi è frutto di una stagione altalenante nei risultati, ma incoraggiante per quanto riguarda un aspetto fondamentale come quello della crescita, sia dei singoli che del gruppo allenato da mister Angioloni.