• Giovanissimi BA
  • 05/10/2024 16.15.00
  • PONTE 2000
    Bianculli
  • 1 - 6 05/10/2024 16.15.00
  • POL. HITACHI
    Borici
    Frashnay
    Oprea
    Recati
    Recati
    Muco

Commento


RETI: Bianculli, Borici, Frashnay, Oprea, Recati, Recati, Muco
PONTE 2000: Scardigli, Bertini, Baloshi, Bruno, Hysa, Paliotta, Essarghyny, Sina, Sorini Dini, Beqiri, Bianculli. A disp.: Agostini, Boulam, Ibraimi, Lazi, Rosati, Fidenti, El Arkoubi. All.: Vittorio Papi.PCA HITACHI: Chiti, Oprea, Mhillaj, Borici, Gjergji, Hoti, Recati, Vergoni, Frashnay, Fanti, Shllaku. A disp.: Tabani, Muco, Ori, Smart, D'Alessandro, Statua, Di Vico. All.: Gallo-Giaconi.
ARBITRO: Veracini di Pontedera.
RETI: 2 Recati, Borici, Frashnay, Oprea, Bianculli, Muco.


Due partite, 18 goal fatti, 1 subito e vetta del girone già conquistata in solitaria: miglior inizio per l'Hitachi del duo Gallo-Giaconi non poteva esistere. I 6 goal rifilati in terra pontigiana rendono bene l'idea della forza del gruppo pistoiese, capace di giocare bene, creare tanto e finalizzare altrettanto. Dall'altra parte della barricata, invece, i ragazzi di Vittorio Papi stanno subendo un po' il passaggio al calcio a 11 dopo aver figurato in maniera egregia lo scorso anno nel campionato Esordienti. Con alcune partenze illustri che si fanno sentire e dei meccanismi ancora da trovare, il Ponte 2000 dovrà lavorare sodo per iniziare a carburare davvero. Intanto, l'Hitachi si gode la bellissima vittoria in un campo storicamente difficile. Il primo quarto d'ora di gioco scorre via lento e compassato, impostato sullo studio reciproco; ma d'un tratto, Recati decide di illuminare la scena alzando vertiginosamente i giri del proprio motore. Uno-due terrificante e 0-2 a referto: il Ponte accusa il doppio colpo. Dopo aver contenuto bene l'abbozzo di reazione locale, la compagine ospite alla fine del primo tempo imbecca il goal che ipoteca la sfida. Glaciale Borici nel finalizzare una ripartenza micidiale mandando le squadre negli spogliatoi sul punteggio di 0-3. Nella ripresa il canovaccio tattico non cambia, con l'Hitachi che non si ferma e continua a macinare gioco e azioni. Prima Frashnay cala il poker sfruttando al meglio un vellutato assist di Borici, poi Oprea sforna un bellissimo tiro da fuori che vale la cinquina. Il colpo di coda orgoglioso del Ponte 2000 c'è, seppur tardivo e ininfluente ai fini del risultato; bravo nella circostanza Bianculli, che punisce un'Hitachi sbilanciata in avanti ribadendo in fondo al sacco un pallone respinto da un miracoloso primo intervento di Chiti. Sul gong, i ragazzi del duo Gallo-Giaconi confezionano anche il severo 1-6: la zampata che pone fine alle ostilità è di Muco, lesto a ribadire in fondo al sacco un primo tentativo di D'Alessandro terminato sul palo. Al netto del risultato finale, un plauso spetta di diritto a entrambe le squadre per il pregevole spettacolo offerto. Calciatoripiù: Bianculli (Ponte 2000); Vergoni, Recati, Borici (PCA Hitachi).