POL. HITACHI: Chiti, Fanti, Scancella, Mhillaj, Recati, Muco, Vergoni, Shllaku, Gjergji, Frashnay, Borici. A disp.: Macaj, Prise, Hoti, Statua, Di Vico, . All.:
RETI: Borici, Gjergji, Recati, Recati, Shllaku
AM AGLIANESE: Gruda C., Pacini, Bonacchi V., Coppini, Corsini, Carlesi, D'Alise, Bardelli, Gruda B., Ethemi, Hallulli. A disp.: Gucci, Barone, Occhipinti, Anamali, Ganucci, Silveri, Bonacchi T., Giuntini. All.: Emanuele Zabaroni.PCA HITACHI: Chiti, Scancella, Mhillaj, Fanti, Vergoni, Shllaku, Recati, Muco, Frashnaj, Borici, Gjergji. A disp.: Di Vico, Makaj, Statua, Hoti, Praise Smart. All.: Gallo-Giaconi.
ARBITRO: Mancia di Pistoia.
RETI: 2' Borici, 27' Gjergji, 35' e 55' Recati, 45' Shllaku.
NOTE: espulso Gruda C..
Con un rotondo 0-5 l'Hitachi torna al successo regolando un'Aglianese comunque volitiva e intraprendente. A tratti forse troppo intraprendente perché, nel tentativo di giocare sempre la sfera bassa, alcuni errori hanno consentito agli ospiti di usufruire di veri e propri cioccolatini. Come al secondo minuto di gioco per esempio, quando un pasticcio in fase di costruzione regala a Borici la possibilità di segnare. Possibilità subito sfruttata a pieno. Dopo una ventina minuti di equilibrio, al 27' Gjergji di testa trova il guizzo giusto in mezzo all'area anticipando il difensore e spedendo in fondo al sacco un preciso cross di Vergoni. Nonostante il doppio svantaggio, l'Aglianese però non molla e dà filo da torcere ai più quotati avversari, chiamati ad affrontare una partita sporca e rognosa. Proprio allo scadere, però, la truppa del duo Gallo-Giaconi infila il tris che dona sicurezza. Borici sfonda sulla destra e recapita al centro un pallone preciso preciso per Recati, che da distanza ravvicinata non sbaglia mandando le squadre al riposo sul punteggio di 0-3. Nella ripresa la truppa di Zabaroni prova d'orgoglio a reagire ma gli arancioni (di verde vestiti nell'occasione) non si fanno sorprendere e gestiscono bene vantaggio e possesso palla, affondando il colpo quando possibile. Come al 45', quando Shllaku approfitta di un'uscita un po' maldestra del portiere per sfornare un pallonetto chirurgico che si spegne in fondo al sacco. L'epilogo arriva poi al 55', quando Recati conquista e trasforma (su ribattuta vista una prima parata di Gruda) il calcio di rigore del 5-0. Segnali positivi per l'Aglianese, squadra in netta crescita rispetto all'inizio di stagione, e segnali molto positivi per l'Hitachi: il futuro è tutto da scrivere.