• Giovanissimi
  • 25/01/2025 18.30.00
  • SERAVEZZA
  • 3 - 0 25/01/2025 18.30.00
  • GHIVIBORGO
    Toncelli
    Toncelli
    Ottaviano

Commento


RETI: Toncelli, Toncelli, Ottaviano
SERAVEZZA: Pennucci, Lenzetti, Dioussè, Barbieri, Tedeschi, Frediani, Gabrielli, Pitanti, Toncelli, Pieretti, Ottaviano. A disp.: Spurio, Buonamici, Martinucci, Mosti, Marchi, Fruzzetti, Giovannetti, Ceccomori. All.: Landucci.GHIVIBORGO: Valdrighi, Nizzi, Fluperi, Tognarelli, Poli, Graziani, Luti, Biagini, Reali, Comparini, Di Vito. A disp.: Bellandi, Santi, Turri, Canelli, Bandini. All.: Alberto Pucci.
ARBITRO: Menchini di Viareggio.
RETI: Toncelli 2, Ottaviano.


Si gioca la partita tra la prima e la seconda in classifica. Partita che in parte delude le aspettative perché il risultato è tutto a favore del Seravezza che si impone in casa con un secco 3-0. Sul piano tecnico e tattico il Seravezza dimostra di avere una marcia in più e con questo risultato mette una importante ipoteca sul campionato. Il Ghiviborgo prende atto della sconfitta e va avanti consapevole che ci sono ancora tante partite prima della fine del campionato. Le occasioni da gol si presentano per entrambe le squadre e pressoché in egual misura ma il Seravezza è più incisivo e sotto porta non sbaglia. Al 3' Reali del Ghiviborgo ha la prima occasione della partita, è solo davanti porta ma tira contro il portiere che così si salva. Al 9' ci prova il Seravezza ma Valdrighi si oppone. Il primo gol arriva al 14' quando Toncelli riesce a trovare un varco tra i difensori e spiazza il portiere. Il raddoppio arriva dopo cinque minuti, Ottaviano serve Toncelli che di testa firma la doppietta. Nel secondo tempo Toncelli trova la traversa al 4' e poco dopo Ottaviano dalla lunga distanza segna il terzo gol. Ghiviborgo cerca di rialzarsi e ci prova al 13' con Reali che sfiora il gol di testa, al 15' con Comparini che solo e a pochi metri dalla porta centra la traversa e con Luti che a a tu per tu con il portiere non centra il bersaglio. La partita è ormai segnata. Degna di nota è sia la punizione di sinistro a girare di Toncelli con una traiettoria destinata nel sette, sia la spettacolare parata di Valdrighi che riesce a deviarla in corner.