RETI: Fabbri
CARRARESE: Giovannini, Alberti, Bellettini, Bassi, Canini, Simonelli, Romboni, Baldoni, Cosentino, Belforti, Tognetti. A disp.: Prandina, Gallinaro, Scamporrino, Barbagelata, Santoro, Brozzi, Anghelè, Guerrato, Giovanelli. All.: Saverio Beghè. PISA: Gjiergji A., Cuccu, Lensi, Mazzoni, Piombino, Scotti, Sacco, Gjiergji C., Nguessan, Fabbri, Amelia. A disp.: Porta, Clemente, Dhamo, Falconetti, Geri, Giliberti, Marzi, Santacroce. All.: Lorenzo Vivarelli.
ARBITRO: Ferrari di Carrara.
RETE: 53' Fabbri.
Vince ancora il Pisa di Vivarelli, e lo fa di misura, dimostrando di saper soffrire, su di un campo che - domenica dopo domenica - si sta rivelando ostico per chiunque; i nerazzurri volano in classifica e mettono nel mirino il Genoa per uno dei big-match del prossimo fine settimana. È stata una gara molto equilibrata, aperta a qualsiasi risultato, interpretata con agonismo e impegno da entrambe le squadre. Nei primi 10'-15' il Pisa parte meglio e crea due grandi occasioni con Nguessan: la prima al 3', quando il numero 9 ospite riceve palla dalla destra tagliando dal centro, riceve Da Gjiergji C. e impegna Giovannini in un grande intervento di piede. Dopo cinque minuti Fabbri si accentra dalla sinistra evitando un paio di avversari poi serve un assist filtrante perfetto per Nguessan che stavolta calcia addosso a Giovannini in uscita. Poco dopo ancora nerazzurri: sugli sviluppi di un corner battuto da Sacco, Lenzi arriva sul pallone in spaccata coi tempi giusti ma spedisce di un soffio a lato della porta gialloazzurra. La Carrarese si scuote dopo un avvio complicato e, dopo aver operato un cambio forzato fra Simonelli e Scamporrino, inizia a crescere, giocando alla pari con gli avversari, tenendo bene palla e creando potenziali occasioni da gol a propria volta. Da un corner dalla destra, il pallone spiove in area ospite, irrompe di piede Alberti che conclude alto sopra la traversa della porta di Gjiergji A. Poco dopo si segnala una prima delle due grandi parate compiute nel corso del match da Alessio Gjiergji: Romboni crossa al centro per Cosentino, il portiere ospite si tuffa verso destra, il pallone è indirizzato alla sua sinistra ma si oppone con la mano di richiamo e in contro-tempo, salvando i suoi. Il Pisa torna a farsi vedere in avanti al 30' con una punizione di Scotti, ben neutralizzata da Giovannini. Nel finale di tempo la Carrarese preme fortissimo e colpisce una clamorosa traversa con un tiro di Simonelli da fuori area, poi conclude il parziale schiacciando i nerazzurri, che guadagnano gli spogliatoi contenti di aver superato indenni la sfuriata avversaria. La ripresa si apre con alcune variazioni tattiche del Pisa, che ritrova maggiori certezze, soprattutto in mezzo al campo. La Carrarese si rende pericolosa al 44' con un angolo che per poco non sortisce un grosso pericolo a Gjiergji e compagni, ma gli ospiti replicano subito sempre con Nguessan, chiuso sul più bello da Giovannini in uscita. Al 53' ecco la svolta del match: al culmine di una fase di gioco equilibrata e combattuta, Geri recupera palla a destra e parte in progressione, poi crossa al centro; la difesa apuana non libera, irrompe allora Fabbri che, in girata, conclude di destro ingannando il portiere locale. Negli ultimi 15' la gara resta aperta, ma scorre via spezzettata da diverse interruzioni; negli ultimissimi minuti, in pieno recupero, la Carrarese va vicinissima al pari, negato da una super-parata di Alessio Gjiergji, come anticipato poco prima. Sugli sviluppi di un cross dalla destra, il subentrato Barbagelata colpisce il pallone in modo rocambolesco; Alessio Gjiergji è a terra, rischia di venire superato dal rimpallo ma, con un colpo di reni, effettua un grandissimo intervento che consegna ai suoi la vittoria. Calciatoripiù: Belforti, Scamporrino (Carrarese); Alessio Gjiergji, Geri (Pisa).