• Giovanissimi B Prof.
  • 15/12/2024 10.00.00
  • LUCCHESE
  • 0 - 3 15/12/2024 10.00.00
  • PISA
    Fabbri
    Gjergji
    Nguessan

Commento


RETI: Fabbri, Gjergji, Nguessan
LUCCHESE: Varosi, Capaccioli, Carosella, Fulvetti, Dei, Mariotti, Guidi, Paffile, Lugliani, Gianassi, Lleshi. A disp.: Pilla, El Masrour, Fabi, Pardini, Sproston, Petrini, Bouziane, Travaglini. All.: Matteo Luzzi. PISA: Porta, Dhamo, Giliberti, Lenzi, Mazzoni, Santacroce, Geri, Gjiergji C., Nguessan, Amelia, Falconetti. A disp.: Gjiergji A., Clemente, Cuccu, Fabbri, Lensi, Marzi, Piombino, Sacco, Scotti. All.: Lorenzo Vivarelli.
ARBITRO: Nanini di Lucca.
RETI: 7' Nguessan, 25' rig. Gjiergji C., 63' Fabbri.
NOTE: 24' espulso Fulvetti.


Un tris per continuare a crescere di altitudine: il Pisa sbanca il campo della Lucchese per 3-0 nel segno di Nguessan, Cristian Gjiergji e l'ennesimo gol stagionale di Fabbri, stavolta subentrato a gara in corso. Dopo aver affrontato le prime della classe in un avvio di campionato di fuoco, il team di Vivarelli dà continuità a una serie di vittorie che lo proiettano in una posizione di classifica consona al suo valore e in grado di rispecchiare la bontà del percorso di crescita intrapreso. Sul fronte opposto, la Lucchese mastica amaro, perché contro un avversario di ottimo livello disputa una gara gagliarda e combattiva, protestando in occasione del secondo gol, come vedremo. Alla luce del gioco prodotto, e delle (tante) occasioni create, il successo degli ospiti è comunque pienamente legittimo. La gara si apre con il Pisa in avanti, la prima occasione arriva al 4' quando Amelia, servito da Nguessan, in azione sulla sinistra, conclude da dentro l'area, Varosi neutralizza la minaccia. Subito dopo ecco arrivare il primo gol: la manovra dei nerazzurri, tutta di prima, parte da Amelia e prosegue con Geri, che serve Giliberti, in sovrapposizione sulla sinistra; pronto il successivo cross al centro e Nguessan in spaccata devia in fondo al sacco. La Lucchese prova a reagire ma il Pisa non concede mai varchi e continua ad attaccare; il match arriva così al suo punto di svolta. Scocca infatti il 24' quando si segnala una progressione per vie centrali di Cristian Gjiergji, affiancato da due avversari, con Varosi in uscita; il giocatore ospite cade a contatto con un difensore e l'arbitro opta per un'espulsione diretta e la concessione del penalty. Placate le vibranti proteste dei padroni di casa, sul dischetto si presenta lo stesso Gjiergji C. che spiazza Varosi, 0-2. Da qui la gara si inasprisce un po', in un clima sempre più teso il match comunque prosegue, e lo fa nel segno del Pisa, che sfiora a più riprese la segnatura in diverse occasioni. Al 30', sulla destra, Gjiergji serve Falconetti, il seguente cross teso è perfetto per Nguessan, in azione fotocopia al primo gol, ma stavolta il centravanti nerazzurro non trova il pallone. Spazio poi per un altro tiro di Amelia, dopo un disimpegno errato del portiere locale; Amelia controlla, si accentra e conclude; raccoglie poi la ribattuta ma, sempre da ottima posizione, non riesce a inquadrare il bersaglio. Ci provano poi ancora Nguessan e Cristian Gjiergji, quest'ultimo al 33' affonda palla al piede, entra in area e conclude ma Varosi si supera e compie un'ottima parata. Il secondo tempo propone tanti cambi e numerose interruzioni, che spezzano un po' il ritmo della gara. Da segnalare c'è al 63' il terzo gol del Pisa: Sacco serve Fabbri in area, che addomestica la sfera, evita due avversari e poi conclude angolato; il portiere locale sfiora soltanto e non può evitare il tre a zero. Dopo il gol, attorno al 65', da evidenziare una bella azione Nguessan, autore di un pregevole scarico al volo per Clemente che conclude in corsa ma Pilla non si fa sorprendere. È l'ultimo sussulto del match.