RETI: Allochis, Cristiano, Cristiano, Cristiano, Stani
EMPOLI: Lombardo, Zega, Muharremi, Fanucchi, Di Natale, Atzeni, Peschi, Kri Bi, Cristiano, Menicagli, Allochis. A disp.: Puccioni, Rivieri, Zinna, Zampini, Marcucci, Stani, Princeton, Ekani, El Attiq. All.: Cristian Calì.CARRARESE: Prandina, Santoro, Bellettini, Bassi, Canini, Simonelli, Geda, Romboni, Cecchinelli, Belforti, Tognetti. A disp.: Casini, Alberti, Baldoni, Barbagelata, Guerrato, Brozzi, Anghelè. All.: Saverio Beghè.
ARBITRO: Romanelli di Firenze.
RETI: 12' Allochis, 36' p.t., 46', 63' Cristiano, 71' Stani.
L'Empoli non si lascia sfuggire l'occasione di conquistare altri tre punti che irrobustiscano la sua classifica e supera a Monteboro un'ottima Carrarese, che nonostante il passivo finale - decisamente troppo punitivo - ha lottato a lungo contro la corazzata rivale, la cui vittoria - sia chiaro - è meritatissima e pienamente legittima. La cronaca parte dal 6', con la prima conclusione della partita a favore dell'Empoli, Fanucchi si invola sulla fascia destra e mette al centro per Menicagli che da buona posizione conclude sul portiere. Gli azzurri continuano a premere e quello dell'8' è il preludio al gol: Kri Bi scambia bene con Menicagli che mette al centro per Cristiano il quale, da fuori area, calcia di prima ma mette alto sopra traversa. Al 12' ecco il gol dell'Empoli: Allochis riceve palla dalla sinistra, la controlla al limite e tira di sinistro all'angolino basso alla sinistra del portiere. I locali insistono e dopo un minuto propongono una ripartenza con il duo Cristiano-Menicagli che si ritrova a tu per tu con il portiere apuano, Menicagli non riesce a trovare la porta e così sfuma l'azione per il 2-0. Al 15' il portiere ospite rinvia non bene al centro del campo, la palla viene intercettata da Allochis che serve a Cristiano il quale si libera di un avversario ma, col destro, non riesce a dare la forza giusta per mettere in rete e la palla viene parata dal portiere. Al 17' si vede la Carrarese in ripartenza: scambiano bene i due attaccanti che servono poi Geda il cui tiro a parabola da fuori area sfiora la traversa. Al 20' l'Empoli affonda sulla fascia sinistra, Kri Bi e Menicagli avanzano, quest'ultimo salta l'ultimo difensore e, a tu per tu col portiere, si vede respingere il tiro. Al 26' altra occasione per la Carrarese, che riparte bene in contropiede sorprendendo la difesa dell'Empoli, un centrocampista porta palla e serve ancora Geda che, davanti a Lombardo, non riesce a superarlo. Alla mezz'ora gli ospiti ci riprovano agendo sulla fascia sinistra, decisiva la chiusura di Muharremi che interrompe tutto sul più bello. Si prosegue e sul successivo calcio d'angolo la Carrarese sfiora il pareggio per due volte, colpendo due traverse, la prima con un tiro da fuori area da parte del numero 7 Geda, e sulla respinta Cecchinelli colpisce ancora di testa, incrociando la traiettoria ma mancando di poco la realizzazione. Gli ultimi sussulti dei primi 35' sono una punizione laterale per l'Empoli, che batte Menicagli; palla al centro per Cristiano che di testa colpisce la traversa, mentre al 36' ecco il raddoppio, in pieno recupero del primo tempo, ancora Cristiano riceve palla al limite, si gira e di sinistro mette all'incrocio, 2-0. Nei primi 8' di gioco del secondo tempo spazio per due occasioni per l'Empoli, due ripartenze non sfruttate bene dal pur bravissimo Cristiano che nella prima serve male il compagno solo al centro dell'area e nella seconda tira da posizione defilata invece di alzare la testa e metterla al centro per il compagno libero. Al 45' si rivede la Carrarese con un tiro da fuori di Belforti, la palla viene controllata dal portiere di casa Pasa un minuto ed ecco il tris degli azzurri: punizione laterale fuori area, batte Cristiano che mette sotto la traversa con qualche complicità del portiere avversario. Al 49' Bellettini si incarica di battere una punizione laterale, direttamente in porta, la palla viene parata a terra da Lombardo. Al 57' ecco un'altra punizione laterale per la Carrarese, si origina una mischia in area dell'Empoli che si salva con l'aiuto del palo. La Carrarese non demorde e al 60' riparte bene dal portiere e riesce, con pochi scambi ad arrivare al tiro in porta con Cecchinelli, debole però e il portiere controlla la palla facilmente. Al 62' ci riprova Bellettini su punizione, col sinistro obbliga il portiere dell'Empoli a mettere la palla in angolo. L'Empoli intuisce il pericolo e dopo un minuto chiude i giochi in contropiede, Princeton avanza sulla fascia destra e serve Cristiano che di punta anticipa il portiere e mette in rete. Nel finale, al 71', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, la palla viene respinta dalla difesa ospite, ma il più bravo e lesto è Stani che dal dischetto di rigore mette sotto la traversa per il cinque a zero definitivo.