RETI: Laurenzi, Franci, Gherardi, Ndini, Nguessan
AREZZO: Di Pietro, Sisti, Villetet, Laurenzi, Balsimini, Dini, Bettini, Franci, Gherardi, Saponaro, Tacconi. A disp.: Da Frassini, Potiriniche, Fiesoli, Patrussi, Benucci, Milaqi, Soraj, Lopez. All.: Peter Peruzzi. PISA: Porta, Cuccu, Giliberti, Mazzoni, Piombino, Santacroce, Falconetti, Sacco, Nguessan, Fabbri, Gjergji C. A doisp.: Gjergji A., Amelia, Clemente, Dhamo, Farolfi, Geri, Lensi, Scotti, Tronconi. All.: Lorenzo Vivarelli.
ARBITRO: Giancaterino di Valdarno.
RETI: 2' Laurenzi, 39', 67' Nguessan, 50' Franci, 72' Gherardi.
Al termine di una gara combattuta dal primo all'ultimo minuto e interpretata con ardore e voglia di vincere l'Arezzo la spunta per 3-2 con il gol di Gherardi in pieno recupero che piega il Pisa, capace di rimontare due volte lo svantaggio ma non di evitare il ko. Di quanto sia stata in bilico la contesa parlano le reti realizzate dall'Arezzo, al secondo minuto di gioco il gol dell'1-0, al 2' di recupero il gol del definitivo 3-2. L'Arezzo ha espresso una leggera supremazia nel primo tempo trovando il gol su un azione susseguente a calcio d'angolo, Laurenzi è il più veloce a ribattere in rete una palla morta in area del Pisa. Il Pisa cerca di costruire il gioco e palleggiare in modo organizzato ma le azioni più pericolose in area sono sempre dell'Arezzo con Gherardi che si trova davanti il portiere Porta, bravo ad evitare la rete del 2-0. Il secondo tempo inizia con il Pisa che con un diverso atteggiamento in campo si fa più pericoloso e raggiunge la rete del pareggio con il suo centravanti Nguessan, anche lui bravo in area a districarsi fra i difensori aretini. Il Pisa non rallenta la sua pressione ma è l'Arezzo a passare di nuovo in vantaggio con Franci al 50'. Una punizione di Laurenzi messa in area al vertice dell'area piccola viene respinta dal portiere, che si scontra con un avversario in questa circostanza; il pallone giunge a Franci che con un pallonetto supera Porta e i difensori e realizza. Il Pisa si fa sempre più pericolo e al 55' e al 57' solo due grandi parate del portiere dell'Arezzo evitano il gol del pareggio nerazzurro, che comunque arriva al 67' ancora con il suo centravanti, un bel gol dopo un assist di Amelia (i due migliori nelle file ospiti). L'Arezzo non demorde e, grazie anche alla determinazione messa in campo, viene premiato nel secondo minuto di recupero, quando Gherardi con una sforbiciata in area di porta trova il gol della vittoria. Finisce così 3-2 e il successo dei ragazzi di Peruzzi una gara sicuramente dai toni agonistici alti e dalle mille emozioni, di sapore controverso in base alle lenti con cui viene letta, dai due schieramenti scesi in campo.