RETI: Cristiano, Cristiano, El Attiq, Menicagli, Princeton, Zinna
LUCCHESE: Varosi, Carosella, Capaccioli, Guidi, Dei, Fulvetti, Lugliani, Paffile, Mariotti, Gianassi, Lleshi. A disp.: Pilla, Sproston, Bouziane, El Masrour, Fabi, Pardini, Petrini, Travaglini. All.: Matteo Luzzi.EMPOLI: Puccioni, Zega, Muharremi, Fanucchi, Di Natale, Atzeni, Lotti, Kri Bi, Cristiano, Menicagli, Princeton. A disp.: Lombardo, Rivieri, Zampini, Peschi, Zinna, Allochis, Ekani, El Attiq, Stani. All.: Cristian Calì.
ARBITRO: Arvia di Pontedera.
RETI: 5' Princeton, 11', 56' Cristiano, 46' Menicagli, 67' Zinna, 71' El Attiq.
Reduce dall'impresa contro la Fiorentina, la Lucchese cvade a testa alta contro un Empoli in grandissimo spolvero, capace di mettere in campo forza fisica e qualità in ogni frangente di gioco. Subito scintille in avvio; l'Empoli ci prova su angolo con il colpo di testa di Cristiano che mette alto, dopo 2' un errato disimpegno della difesa azzurra consente a Lleshi di intercettare e calciare da fuori area, la palla finisce fuori abbondantemente. Al 5' ecco il primo gol: calcio d'angolo per l'Empoli, la palla viene gestita bene dagli azzurri è Cristiano è bravo a mettere al centro per Princeton, che di testa insacca sotto la traversa. Archiviato un bel tiro da fuori di Cristiano (8'), al 10' ecco una ripartenza ospite, con lancio lungo della difesa per Menicagli che s'invola verso la porta e tira in diagonale di sinistro, Varosi respinge bene. All'11' ecco il raddoppio azzurro: altra ripartenza dell'Empoli con Zega sulla fascia destra, salta un avversario, entra in area di rigore e mette dietro per l'accorrente Cristiano che insacca di piatto, 2-0. Gli ospiti insistono, al 14' dopo una discesa a centrocampo Kri Bi apre su Muharremi, che lascia partire un sinistro sotto l'incrocio, bravo il portiere locale a deviare l'angolo; al 23' si vede e bene con una buona azione anche la Lucchese, che scambia bene la palla sulla fascia destra; la stessa arriva poi al centro per il numero 10 Gianassi che, da posizione defilata, mette alto sopra la traversa. La formazione di Luzzi spinge ancora e al 25' Lleshi ci prova da fuori area, palla fuori. Dopo 1' sul fronte opposto ecco un'altra grossa occasione per l'Empoli: lanciato dalla difesa, Menicagli non riesce a controllare bene la palla e l'azione sfuma. Alla mezz'ora invece i padroni di casa sfiorano due volte la rete: la prima volta con Gianassi, che dal limite dell'area lascia partire un tiro che si infrange sul palo; sulla respinta il numero Mariotti manca la rete colpendo in pieno la traversa da 5 metri. La ripresa si apre subito con un affondo sulla destra di Zega, che mette al centro per Lotti il cui tiro da fuori area al volo finisce poco alto sopra la traversa. Al 46' ecco il terzo gol azzurro: un cross dalla fascia sinistra viene respinto dalla difesa rossonera, Menicagli però arriva per primo sulla palla e mette in rete dal limite con un tiro sotto la traversa. Dopo uno spunto di Princeton, in collaborazione con Kri Bi, al 56' l'Empoli colpisce ancora: lancio lungo del portiere per Cristiano, che controlla bene la palla, si invola verso la porta, vince il duello con un avversario entrando in area e lascia partire un sinistro che non dà scampo al portiere. La Lucchese non demorde e al 65' va vicina al gol con una girata di Mariotti, ma dopo 3' l'Empoli incrementa il suo bottino: Zega serve El Attiq in area, palla poi dietro a Zinna che insacca con un preciso diagonale. Al primo di recupero arriva l'ultimo gol di giornata: dopo una respinta di Varosi, El Attiq è bravo a andare sulla palla, saltare il portiere e mettere in rete.